Una Ferrari è stata appena distrutta appositamente, ma a ben guardare, si capisce come sotto a quelle forme simili all’amata auto del Cavallino ci fosse ben altro. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.
Quando si parla di Ferrari, si cita un vero e proprio mito, per non parlare di una religione secondo i suoi più accaniti sostenitori. La casa di Maranello produce capolavori dal 1947, quando il Drake presentò la 125 S, la capostipite di una lunga serie di supercar che affascinano i clienti di tutto il mondo ancora oggi. In questa settimana, il Cavallino ha svelato la nuova Amalfi, una sorta di restyling della Roma, svelata proprio nella più nota località della costiera amalfitana.
La Ferrari ci tiene a rinnovare con cura e costanza i propri modelli, offrendo una gamma sempre più affascinante alla propria clientela. Un mito come la casa di Maranello, tuttavia, deve far attenzione ai tentativi di plagio, che, in giro per il mondo, sono innumerevoli. Nelle prossime righe, vi parleremo di una finta F430 che è stata appena demolita, al termine di una storia in cui è difficile credere, ma che corrisponde alla realtà di quanto accaduto. Sotto la carrozzeria si celava un’altra vettura, che nulla ha a che fare con il mondo delle supercar.
Ferrari, demolito falsa F430 che era una Toyota MR2
La storia ha dell’assurdo, dal momento che una Ferrari F430 fake è stata appena demolita ad Asti. Tuttavia, la vettura in questione non era una vera creatura del Cavallino, ma una Toyota MR2 Coupé che era stata modificata, con l’obiettivo di replicare le linee della sportiva di Maranello. L’auto in questione era stata sequestrata dalla Guardia di Finanzia nel novembre del 2022, a seguito di un controllo approfondito. Ad un primo sguardo, le somiglianze con la supercar della casa italiana non mancavano, vista la presenza di cerchi in lega verniciati di rosso, cofano anteriore e posteriore rivisti e stemmi del Cavallino presenti in ogni angolo.

Tuttavia, sotto il cofano e nel telaio, non c’era altro che la Toyota sopracitata. Sono state svolte una lunga serie di perizie tecniche da parte di esperti del settore, che hanno constatato quanto era evidente sin da subito: si trattava di un veicolo contraffatto, seppur realizzato in maniera fedele all’originale, almeno nelle linee della carrozzeria.
La finta Ferrari F430 è stata coì demolita su ordine delle autorità, nonostante i tanti ricorsi presentati dal suo proprietario, che non voleva dire addio al modello da lui stesso realizzato.