Dacia Sandero, l’ultima versione avrà una variante sportiva: i primi spifferi fanno sognare

La Dacia Sandero è da anni l’auto più venduta in Europa, e la casa rumena ora vuole spingersi oltre ogni limite con una versione più sportiva. Andiamo a scoprire come potrebbe essere.

In un mercato dell’auto sempre più combattuto e con tanti costruttori che vivono un periodo di grave crisi, c’è anche chi sorride, guardando con ottimismo al futuro. Questo è il caso della Dacia, la quale si prepara ad ampliare la propria gamma nel corso dei prossimi anni. Presto arriveranno delle versioni elettriche della Sandero e del SUV Duster, con l’auto più venduta d’Europa che sarà dotata anche di una variante ibrida.

Dacia Sandero, l'ultima versione avrà una variante sportiva: i primi spifferi fanno sognare
Dacia (Media Press) – Derapate.it

Secondo le indiscrezioni, nel 2026 la Dacia Sandero verrà dotata di un completo restyling di fine carriera, prima di cedere il passo ad una generazione del tutto nuova. Rinnovare un’auto di successo non è mai facile, ed in questi ultimi giorni, sono emerse anche le prime foto spia del modello che sta effettuando alcuni test su strada. Con il restyling, la Sandro riceverà un nuovo motore 1,8 litri con 155 cavalli di potenza massima ibrido, facendo un bel salto in avanti in termini di performance rispetto ad oggi.

Dacia, scopriamo i segreti della possibile Sandero GTI

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoeveryeye.it“, sarebbe lecito parlare addirittura di una Dacia Sandero GTI, visto l’incremento di potenza, grazie all’adozione del nuovo motore da 155 cavalli che ha fatto il suo debutto assoluto sul SUV Bigster negli ultimi mesi. La Sandero, lo ricordiamo, è un’auto lunga solo 4 metri (lunghezza che manterrà anche con il restyling), ed una spinta di questo tipo è notevole per una compatta.

Dacia diventa più sportiva
Dacia versione estrema (Dacia) – Derapate.it

Tuttavia, c’è da considerare anche un aspetto che non può essere bypassato. Il prezzo di una Dacia Sandero così potente andrebbe a salire di parecchio rispetto agli attuali 13.950 euro, che la rendono una delle vetture più economiche in assoluto sul mercato italiano. Secondo le prime indiscrezioni, la nuova Sandero ibrida potrebbe toccare un prezzo anche superiore ai 20.000 euro, in considerazione del fatto che sarà dotata di un complesso sistema Full Hybrid. Vedremo quali saranno le decisioni del brand dell’Est Europa, che sa sempre come contenere i prezzi, in modo da andare incontro alle richieste dei clienti.

Gestione cookie