Per la Lancia è un momento terribile con le vendite che sono giunte ai minimi storici, ma i piani di rilancio per il futuro non si fermano. Ora è pronto il ritorno della sua auto più amata.
I marchi italiani sono in seria difficoltà, e tra di essi, a spiccare in negativo c’è senza dubbio la Lancia, una casa che ha fatto la storia della nostra automobile. Già diversi anni fa, Sergio Marchionne ne preannunciò la dismissione, parlando del fatto che la casa di Torino fosse divenuta ormai poco appetibile. Quanto sta accadendo oggi non gli sta dando torto, dal momento che le vendite sono precipitate dell’89% rispetto allo scorso anno, a causa dell’addio alla vecchia Ypsilon.
La strategia adottata dai vertici si sta rivelando, almeno per il momento, suicida, visto che la nuova Ypsilon, disponibile come auto ibrida o full electric, ha dei prezzi esagerati. Nel 2025 ne arriverà una versione completamente termica e con cambio manuale a sei marce, che risulterà essere più economica. Nel frattempo, la Lancia ha annunciato il ritorno di una delle sua auto più popolari, un vero e proprio pezzo di storia che è pronto per tornare alla ribalta. E non è finita qui.
Lancia, in futuro tornerà la Delta HF Integrale
Il gruppo Stellantis vuole riportare al top la Lancia, in un piano che prevede l’avvento di tanti nuovi modelli. La casa di Torino vuole rilanciare il mito della Delta HF Integrale, portento degli anni Ottanta e Novanta, che ha dominato nel mondo dei rally nella celebre livrea Martini. HF, per chi non ne fosse a conoscenza, rappresenta la divisione di auto più prestazioni ed indica la dicitura High Fidelity. Venne, all’epoca, associata a modelli come la Delta Integrale, la Stratos e la Delta 4×4. Questo badge è tornato già sulla nuova Ypsilon, e lo farà anche in futuro sulla Delta che arriverà tra qualche anno.

Secondo quanto reso noto da “Autocar“, la prossima Lancia Delta sarà gemellata con la Opel Mokka e si baserà sulla piattaforma CMP di Stellantis. Ciò significa che potrebbe supportare sia motori termici che full electric. Al momento, le auto più potenti nate su questa piattaforma, come la Ypsilon HF, l’Alfa Romeo Junior Veloce e la Peugeot E-208 GTI, sono alimentate da un motore elettrico da 280 cavalli e 345 Nm di coppia. La Delta potrebbe avere un sistema del genere.