Quanto consuma la Vespa GTS 310? Le prestazioni brillanti costano care, ma guidarla è uno sballo

E’ tra i modelli più amati dagli italiani, ma quanto consuma il Vespone GTS 310 della Piaggio? Scopriamo le caratteristiche e i dati tecnici.

Nel mondo delle due ruote ci sono le moto e poi c’è la Vespa. Il suo mito, costruito anche grazie a pellicole cinematografiche di successo, supera mode, tempi e crisi. Perchè? La Vespa va oltre i segni del tempo, senza rughe, senza flessioni, sempre nuova ma uguale a se stessa. In un mondo dove l’offerta supera la domanda, Vespa offre tutte le risposte, e lo fa con il suo stile italiano mettendo in sella tutte le classi sociali, ieri come oggi.

Quanto consuma il Vespone GTS 310
Consumi Vespone GTS 310 – Derapate.it

L’innovazione è alla base dei progetti Piaggio e la nuova GTS 310, abbraccia la tradizione per farne tesoro per un progetto che è la sintesi tecnologica e stilistica di una filosofia di vita: Vespa. Non c’è possibilità di confonderla con altri scooter, questa è la sua forza, al primo colpo d’occhio colpisce il telaio in lamiera d’acciaio, con elementi stampati e saldati, associato a una sospensione anteriore a monobraccio e un monoammortizzatore posteriore. Sotto la scocca il nuovo propulsore che spinge il Vespone è monocilindrico “HPE” da 310 cm3. La cilindrata che consente tutto, anche percorrere l’autostrada per un giro fuori porta, grazie a 20,17 CV (15,04 kW) a 6.686 giri/min. Sufficienti per sorpassi allegri senza incertezze.

I consumi del Vespone

Il serbatoio da 8,5 litri della GTS 310 garantisce un’autonomia interessante per uno scooter di questa categoria, che vi porterà in giro ovunque senza grandi soste dal benzinaio. Il peso complessivo rilevato è di 165 kg (69 kg sull’asse anteriore, 96 kg sul posteriore), ciò rende manovre agili nel traffico, per muoversi in piena agilità nel tragitto casa-lavoro anche con un passeggero in sella. Buona la frenata, e la ciclistica anche grazie a pneumatici di primo equipaggiamento sono Michelin City Grip 2, nelle misure 120/70–12 all’anteriore e 130/70–12 al posteriore, che riducono gli spazi d’ arresto da 100 km/h: 40,6 m.

Quanto consuma il Vespone GTS 310
Vespone GTS 310 (media press) – Derapate.it

I tratti distintivi ci sono tutti e lo spazio sulla pedana è ottimale, come la protezione dall’aria. Migliorabili certi dettagli. Ma la gamma di personalizzazione è molto ampia come accessori. Nota dolente è il prezzo di euro 7.199, ma la qualità si paga. Chi acquista Vespa sa già che troverà poi semplice rivenderla sul mercato dell’usato con una buona tenuta del prezzo di stima. Non è uno scooter come altri, è una Vespa!

Gestione cookie