L’Alfa Romeo “attacca” Jeep con il nuovo SUV? Prezzo più basso e prestazioni mostruose

L’Alfa Romeo sta vivendo un momento eccellente sul fronte delle vendite, ed il suo SUV più recente è il punto di riferimento nella gamma. Ecco una variante speciale che punta a dettare legge sul mercato.

In un mercato dell’auto che zoppica, sono pochi i marchi in grado di sorridere e di portarsi a casa delle belle soddisfazioni. Ancor più raro è trovare dei costruttori in forma all’interno del gruppo Stellantis, il cui tracollo, sia a livello globale che italiano, prosegue. L’Alfa Romeo è l’eccezione del colosso automobilistico ed ha totalizzato un +89% in Italia nel mese di giugno, con 2.585 auto immatricolate.

Alfa Romeo attacca la Jeep
Alfa Romeo logo (Pixabay) – Derapate.it

A trainare le vendite è il nuovo SUV Junior, con la Tonale in scia, mentre l’interesse per le più vecchie Stelvio e Giulia sembra stia scemando tra i clienti. Tuttavia, l’Alfa Romeo si sta portando a casa varie soddisfazioni e punterà, per il proprio futuro, sulle nuove generazioni di Stelvio e Giulia, ma anche su un nuovo modello di Segmento E che punterà sul lusso estremo. Andiamo, a questo punto, a scoprire questa particolare variante della Junior, disponibile ad un ottimo prezzo e che punta a sfidare le grandi del proprio segmento.

Alfa Romeo, tutto sulla Junior Q4 da 30.750 euro

L’Alfa Romeo Junior è un SUV di Segmento B presentato nell’aprile del 2024, come prima auto elettrica mai prodotta dalla casa di Arese, ma acquistabile anche nella variante ibrida a benzina. Interessante la versione Junior Q4 a trazione integrale, che costa oggi 30.750 euro. Le dimensioni sono contenute, con una lunghezza di 4,17 metri, larghezza di 1,78 metri ed altezza di 1,53 metri, con un’omologazione per cinque persone. La versione con trazione integrale è molto curiosa, visto che potrà essere utilizzata o meno solo fino ai 90 km/h, e si disinserirà completamente superata questa soglia. Si tratta di un notevole sviluppo sul fronte tecnologico.

Alfa Romeo Junior Q4 costa 30.750 euro
Alfa Romeo Junior Q4 in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Infatti, l’utilizzo costante della transizione integrale per lunghi viaggi può non essere un gran vantaggio, e siamo di fronte ad un’auto che viene spinta da un motore a 3 cilindri da 1.200 cc di cilindrata con una potenza massima di 136 cavalli. Potrebbe essere, all’interno del gruppo Stellantis, una vera e propria rivale della Jeep Renegade, che nella versione a trazione integrale costa 40.950 euro, risultando ben più cara. Dunque, la Junior va all’attacco del mercato dei SUV a trazione integrale, e l’Alfa Romeo sta ottenendo svariati successi con questo modello. Vedremo sino a dove si spingerà in futuro.

Gestione cookie