Un noto marchio famoso per l’affidabilità delle proprie auto è costretto ad un richiamo. C’è un problema tecnico di grave entità su queste vetture, ecco da cosa è causato il guasto.
Non si ferma la sarabanda dei richiami auto, un problema del nostro tempo che ha spesso messo a rischio l’incolumità dei conducenti e dei passeggeri. In Europa, a far particolarmente scandalo è stato il tema degli airbag Takata montati sulle auto del gruppo Stellantis, in particolare modo, le Citroen C3 e le DS3. Nello specifico, nel 2024 sono state richiamate oltre mezzo milione di queste auto, dando vita anche ad una class action in Francia.
Anche negli USA i richiami sono molto frequenti, per via di una legislatura che non ammette errori, con alcuni marchi che, durante lo scorso anno, sono stati costretti a numerosi interventi sulle proprie vetture. Pensate che la Tesla ha richiamato oltre 5 milioni di esemplari, e la Ford pochi meno. Secondo quanto riportato sul sito web “Autoevolution.com“, ora è la Subaru a dover intervenire in fretta e furia, una notizia sorprendente visto che la casa giapponese è considerato il marchio più affidabile del mondo. Scopriamo qual è il motivo del richiamo e quali saranno le contromosse dell’azienda.
Auto, Subaru richiama la Forester per problemi al seggiolino
Secondo l’istituto di assicurazione statunitense, la Subaru Forester è un’auto generalmente molto affidabile, ma ora è emerso un problema su cui occorrerà intervenire. Il modello della Forester 2025 dovrà essere richiamato per via dei bulloni di ancoraggio del seggiolino per bambini fissati in modo improprio. Il problema riguarda i crossover ibridi prodotti dal 28 di novembre del 2024 sino al 5 di marzo scorso. Il problema è stato corretto in fase di produzione da marzo in poi, nello stabilimento di Gunma, in Giappone, ma i modelli prodotti in precedenza dovranno essere ispezionati per risolvere il problema.

La Subaru non è a conoscenza di alcun rapporto o di reclami potenzialmente correlati al problema descritto, ma dovrà comunque intervenire in fretta e furia. Non è noto il numero preciso di Subaru Forester richiamate, ma si sa che i clienti saranno avvisati del richiamo entro e non oltre il prossimo 15 di agosto. Il problema non è così grave come in tanti altri casi di richiamo che vi abbiamo raccontato in questi ultimi tempi, ma è logico che l’azienda voglia vederci chiaro, in modo da limitare qualsiasi possibilità di pericolo per i più piccoli.