Ducati sfida la BMW GS: prezzo e dettagli dell’endurona pronta a tutto

La Ducati nel segmento delle crossover ha calato un asso nella sfida ai principali competitor stranieri. Le caratteristiche del nuovo gioiello di Borgo Panigale.   

Ci sono moto di ultima generazione che sin dal debutto hanno fatto parlare e molto di sé, tra polemiche e chiacchiere da bar, una su tutte è la Ducati Multistrada, che dalla prima apparizione nel lontano 2003, oggi giunta alla 4 generazione, ha scritto la storia di un segmento, crossover, che ha conquistato anche i puristi e gli scettici.

Ducati Multistrada V4 Pikes Peak
Ducati Multistrada V4 Pikes Peak (Media press) Derapate.it

La Multistrada è una moto totale che trova la sua massima espressione di divertimento nei tornanti stretti di montagna, dove la guida si fa impegnativa e le doti ciclistiche la fanno da padrone. Ducati è sinonimo di sportività e di italianità ed è capace, numeri alla mano, di sfidare le concorrenti vincendo con il sapore dell’originalità del progetto che dalla prima generazione ha rivoluzionato lo stile di guida su strada e fuoristrada.

Ducati fa tremare la BMW

L’ammiraglia di Borgo Panigale è pronta a far un sol boccone della concorrenza che già trema in vista del 2025. Forte della sua identità, Ducati sforna dati tecnici della nuova muscolare Multistrada V4 Pikes Peak.  Cilindrata da 1.158 cc e una potenza di 170 CV a 10.750 giri/min. La coppia è di 124 Nm a 9.000 gir/min. Insomma, il motore a quattro cilindri longitudinali raffreddato a liquido è il cuore pulsante della nuovissima Multistrada V4 Pikes Peak, forcella Öhlins a steli rovesciati da 48 mm e forcellone monobraccio in alluminio con monoammortizzatore Öhlins TTX36, completamente regolabili: due perle che rendono la nuova Ducati Multistrada V4 Pikes Peak una moto divertente e agile anche su strade accidentate. Date una occhiata al video del test di Cuban Rider.

Il cerchio anteriore da 17″ tradisce uno spirito sportivo fatto per le strade asfaltate e non certo per le mulattiere. Stile e qualità, c’è tanto carbonio, e un prezzo da prima della classe per questa regina delle due ruote: 32.740 euro, che possono crescere con le varie personalizzazioni ed accessori. Performante, efficiente e tecnologicamente avanzata: la nuova Multistrada V4 amplia la strada a una nuova dimensione del viaggio, dove ogni dettaglio è progettato per esaltare il piacere di guida.

Gestione cookie