In+bancarotta+il+colosso+italiano+delle+due+ruote%3A+svendita+totale+sulle+moto%2C+ora+le+paghi+meno+di+2000+euro
derapateit
/2025/06/21/in-bancarotta-il-colosso-italiano-delle-due-ruote-svendita-totale-sulle-moto-ora-le-paghi-meno-di-2000-euro/amp/
Moto

In bancarotta il colosso italiano delle due ruote: svendita totale sulle moto, ora le paghi meno di 2000 euro

Published by
Davide Russo

La crisi ha messo in ginocchio anche storici produttori di moto nostrani. Sul mercato dell’usato si possono trovare dei veri affari a basso prezzo.

Per chi cerca modelli usati ancora validi ci sono delle offerte top. La piccola bottega artigiana di riparazione e produzione di motocicli, aperta in corso XXII Marzo a Milano nel 1909, da Giuseppe Gilera, abilissimo meccanico figlio di contadini della provincia di Lodi, ha raggiunto nel tempo traguardi di eccellenza, diventando famosa in tutto il mondo.

Azienda top di moto fallisce – Derapate.it

Gilera è tra i marchi di moto più antichi del Belpaese: raccontarne la storia significa rivivere un periodo importante dello sviluppo dell’industria italiana del ’900. Tutto ebbe inizio il 21 dicembre 1887 in un piccolo paesino alle porte di Milano, Zelo Buon Persico, dove nacque, ottavo di nove fratelli, Giuseppe Gellera. Nove anni dopo, la famiglia si trasferì a Milano e nel 1901, a 12 anni, Giuseppe iniziò come apprendista alla Edoardo Bianchi, passando successivamente alla Bucher e, infine, alla Moto Rêve.

Qualche anno più tardi, si mise in proprio, costruendo la sua prima moto nell’officina di Milano, in corso XXII Marzo, 42. Il pioniere aveva cambiato il cognome in Gilera e, nel 1914, si era sposato con Ida Grana, con la quale ebbe tre figli: Gigliola, Olga e Ferruccio. Quest’ ultimo personaggio chiave del successo di Casa Gilera.

Le proposte della Gilera

Una storia italiana, di una famiglia, fatta di alti e bassi, di insuccessi e di vittorie, con la morte di Ferruccio, la Gilera aveva cominciato a perdere l’anima, la sua identità, esaurendo la sua spinta verso il futuro. Nel 1968, nonostante i sacrifici economici della famiglia, fu comunque necessario ricorrere alla procedura di amministrazione controllata, nel corso della quale fu raggiunto un accordo con la Piaggio di Genova, che rilevò il marchio, il personale e tutte le attività della società Gilera. Nel 1986 l’azienda fu definitivamente chiusa e cancellata dai registri delle imprese. All’inizio del nuovo secolo due piloti hanno portato il nome Gilera al primo posto nel Motomondiale: Manuel Poggiali nel 2001 (classe 125) e il compianto Marco Simoncelli nel 2008 (classe 250).

Prezzo Scooter Gilera Runner (Ansa) Derapate.it

Quella di Gilera è una storia italiana. Oggi sul mercato dell’usato si trovano scooter e moto a marchio Gilera per pochi migliaia di euro, che vale la pena possedere. Scoprite i modelli in circolazione per riscoprire la storia di un marchio top. Un Gilera Runner in buone condizioni costa sul mercato dell’usato intorno ai 700 euro. Troverete ciclomotori validi anche sotto i 1000 euro. Per chi cerca modelli più moderni bisogna fare un piccolo sforzo in più (come nel caso del Gilera Strada), ma il fascino è intramontabile.

Recent Posts

  • Auto

Crisi mercato auto, Audi va in controtendenza: arriva la decisione a sorpresa sul futuro

Secondo quanto emerso nel corso delle ultime ore, l'Audi potrebbe aprire il primo impianto produttivo…

2 ore ago
  • Auto

FIAT pronta a stravolgere la propria gamma: arriva un bestione a ruote alte

Il car market si sta evolvendo sempre più nella direzione di mezzi a ruote alte…

6 ore ago
  • Formula 1

Ferrari, Leclerc è avvisato: cosa potrebbe accadere a brevissimo

Charles Leclerc sta vivendo l'ennesima stagione complicata in Ferrari, a causa di una SF-25 che…

13 ore ago
  • Formula 1

Verstappen meglio di Hamilton: l’annuncio che divide i tifosi della Formula 1

Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, risulterebbe più forte dell’attuale pilota della Ferrari…

14 ore ago
  • News

L’azienda partecipata da Stellantis acquista il colosso dell’elettrico: è svolta nel settore

Lyten, vero e proprio leader globale nella produzione delle batterie al litio-zolfo, ha firmato un…

18 ore ago
  • Auto

Quell’ammissione di Marchionne che mette i brividi sull’Alfa Romeo: oggi sembra una triste profezia

Sergio Marchionne è sempre stato un gran fan dell'Alfa Romeo, di cui tentò a guidare…

20 ore ago