E%26%238217%3B+100%25+Made+in+Italy+il+motore+pi%C3%B9+potente+della+storia%3A+orgoglio+italiano%2C+nessuno+regge+il+confronto
derapateit
/2025/06/20/e-100-made-in-italy-il-motore-piu-potente-della-storia-orgoglio-italiano-nessuno-regge-il-confronto/amp/
Auto

E’ 100% Made in Italy il motore più potente della storia: orgoglio italiano, nessuno regge il confronto

Published by
Davide Russo

Scopriamo nel dettaglio tutti i segreti del non plus ultra della tecnologia della Motor Valley nostrana. Ecco le caratteristiche del miglior motore della storia.  

In Italia possiamo vantare i migliori tecnici al mondo in materia di motori. L’estro si concentra, principalmente, in una regione d’Italia dove nascono i gioielli di Ferrari, Lamborghini, Maserati, Pagani, Ducati e tanto altro. Senza nulla togliere ai restanti competitor, ma la Casa del Cavallino Rampante ha quel quid in più in materia di quattro ruote.

Il motore termico più potente è italiano (Ansa) Derapate.it

Il 3,9 litri Ferrari, collocato nella 488, ha segnato dei nuovi standard nell’industria dell’automotive. Come è fatto questo magnifico motore a combustione interna? La sovralimentazione determinata da due turbocompressori twin-scroll IHI, raffreddati ad acqua, sono posti all’esterno delle due bancate a V per garantire il baricentro più basso possibile. E’ in grado di offrire sino a 1,3 bar di sovrappressione, con una velocità di rotazione delle giranti che arriva fino a 160.000 giri al minuto.

Ferrari: le caratteristiche del motore termico dei sogni

La testata, il basamento e il monoblocco cilindri sono prodotti interamente in lega di alluminio, tramite una fusione che avviene a una temperatura di 750°, con l’utilizzo di anime in sabbia e resina per la realizzazione dei passaggi interni. L’intero processo produttivo viene fatto nella factory Ferrari. La cilindrata complessiva è di 3902 centimetri cubi ed è siglata tramite un alesaggio di 86,5 mm e una corsa di 83 mm, mentre la cilindrata unitaria, di circa 488 cc ha portato alla nascita del nome della iconica berlinetta del Cavallino.

Ferrari: il nuovo motore termico migliore (Ansa) Derapate.it

I tecnici non solo si sono concentrati sull’albero motore, le bielle e i pistoni ma anche sulla conformazione delle teste, degli alberi a camme e dei collettori di aspirazione e scarico. Non manca la lubrificazione a carter secco, invece di quella a carter umido. Con un rapporto di compressione è di 9,4 : 1, il motore della 488 GTB è capace di sprigionare fino a 670 cavalli a 8000 giri al minuto e 760 Nm di coppia a 3000 giri al minuto, rispettivamente 172 cavalli/litro e 195 Nm/litro.

L’efficienza meccanica è offerta dalla pompa dell’olio a cilindrata variabile, perfezionata in base ai carichi del motore e in grado di limitare fino al 30% la richiesta di potenza idraulica rispetto ad una pompa classica; l’indice di viscosità dell’olio richiesto è 5W40. Due intercooler aria-aria, posti ai due lati della vettura davanti alle ruote posteriori, si occupano del raffreddamento dell’aria. Tutto il meglio del meglio è concentrato in un’opera ingegneristica che continua a essere invidiata in tutto il mondo.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

2 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

1 settimana ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

3 settimane ago