Perché le BYD sono così economiche? La spiegazione è stupefacente: svelato il segreto del brand

Il colosso cinese sta crescendo a ritmi esagerati. Il segreto sta proprio nella produzione di auto economiche, ma il motivo vi lascerà senza parole.

Nel 2024 BYD ha venduto 4,25 milioni di auto a livello globale, registrando un aumento del 41% rispetto all’anno precedente. La società ha anche superato Tesla in fatturato e vendite, con un fatturato di 107,2 miliardi di dollari. In Italia, le vendite di BYD sono cresciute notevolmente, quintuplicando nell’ultimo trimestre.

Perché le BYD sono così economiche
Il coto delle BYD (Ansa) Derapate.it

Sono i numeri a parlare per BYD che preferisce fare i fatti più che le parole, grazie anche ad una capacità di offrire sul mercato veicoli di qualità al giusto prezzo. L’imposizione sui mercati è una conseguenza della confusione degli stessi, ma anche una incapacità da parte di altre Case costruttrici di guardare al futuro così come ha fatto BYD, in anticipo sui tempi.

Il colosso cinese ha scavalcato la rivale americana, nel 2024, superando i 100 miliardi di dollari: 777,1 miliardi di yuan (circa 107,2 miliardi di dollari), più dei 97,7 miliardi dichiarati da Tesla. Un risultato storico, sottolineato dal progresso in borsa su base annua del 29%. Il dato stimato dagli analisti era, decisamente, più basso. L’utile netto, lo scorso anno, ha avuto un balzo addirittura del 34%, fino a 40,3 miliardi.

Il segreto del prezzo delle BYD

BYD fa la voce grossa e lo fa con auto moderne, belle da vedere e anche economiche rispetto alla concorrenza. Le nuove batterie BYD sono capaci di affrontare sino a 470 chilometri, dopo una ricarica di appena 5 minuti. Il sistema di batterie e di ricarica da 1.000 kW sarebbe superiore rispetto ai Supercharger di Tesla, che attualmente arrivano a 500 kW.

Auto BYD
I prezzi delle auto BYD (Ansa) Derapate.it

E’ un successo, quello di BYD, che non gioca solo su cattive strategie di mercato delle altre Case, ma al contrario si afferma per qualità e costi di produzione che fanno invidia anche alle Case giapponesi. La BYD 3 è stata la prima BYD lanciata in Giappone, nel gennaio 2023, a un prezzo da 26.800 euro al tasso di cambio. Il motivo del costo così vantaggioso? Dipende dal fatto che producono praticamente tutti i componenti dell’auto, batterie comprese: BYD è il secondo produttore mondiale di batterie per EV. Il futuro è roseo per il colosso cinese.

Gestione cookie