Scatta il richiamo per queste auto a GPL: allarme per la Dacia, il rischio per la sicurezza è enorme

I richiami auto sono sempre più frequenti al giorno d’oggi, ed ora è la Dacia, assieme alla Renault, a finire al centro delle polemiche. C’è un grave rischio incendio per questi modelli.

Fanno sempre un gran parlare i richiami in tema automotive, purtroppo molto frequenti al giorno d’oggi. Anche se molti potrebbero non immaginarlo, è probabile che l’auto di cui siete proprietari sia affetta da un qualche problema, in grado di esporvi a gravi rischi sul fronte della sicurezza. Sono finite ora sotto accusa alcune Dacia e Renault a GPL, alimentazione a cui la casa rumena ha contribuito a regalare una seconda giovinezza.

Dacia scatta il richiamo
Dacia grave pericolo (Dacia) – Derapate.it

Le auto a GPL sono gradite per via del loro ridotto impatto ambientale, dei risparmi che garantisce in termini di consumi e del prezzo d’acquisto ben più contenuto rispetto a veicoli ibridi ed elettrici. Dacia e Renault sono dunque costrette al richiamo di un gran numero di veicoli, per via del rischio incendio che è emerso a seguito di un’approfondita indagine. Scopriamo quali sono le cause del pericolo che sta terrorizzando la clientela.

Dacia, rischio incendio per la Duster a GPL e la Renault Captur

Allarme sicurezza nel mondo delle quattro ruote, a seguito del richiamo di migliaia di Dacia Duster e Renault Captur, prodotte tra il 2023 ed il 2024. Queste vetture sono prive della guarnizione del serbatoio del GPL, cosa che può scatenare incendi. Infatti, la mancanza della guarnizione rischia di causare delle fughe di gas, e nel caso in cui si verifichi una perdita del genere, le conseguenze potrebbero essere devastanti. Il portale governativo francese Rappel-Conso ha effettuato un report, spiegando che il guaio riguarda le Captur prodotte tra giugno ed ottobre 2024 e Duster da giugno ad ottobre 2023 e tra aprile ed ottobre 2024.

Dacia Duster rischio incendio
Dacia Duster in mostra (Dacia) – Derapate.it

Il GPL ha un’alta infiammabilità, il che significa che occorrerà intervenire in fretta per limitare qualsiasi pericolo. Dalla fine di aprile, Dacia e Renault hanno avviato i loro richiami, e le riparazioni saranno ovviamente gratuite per i clienti. Per coloro che temono di essere proprietari di un’auto finita al centro dell’indagine, è possibile verificare il tutto inserendo il proprio numero di telaio (VIN) nel portale dedicato ai richiami delle rispettive case automobilistiche.

Gestione cookie