Sai quanto bisogna attendere prima di spegnere il motore dell’auto? Fondamentale rispettare tutti i tempi per non fare danni

Ti è mai capitato di chiederti quanto tempo è necessario attendere prima di spegnere il motore dell’auto? Ecco un aspetto fondamentale per garantire la massima affidabilità della tua vettura, non te ne pentirai.

Le auto di oggi sono molto costose, così come la loro manutenzione, con cifre importanti da dover affrontare nel caso in cui si verifichi qualche tipo di guasto. Per questo motivo, è bene essere a conoscenza di tutto ciò che può essere favorevole ad un prolungamento della vita del vostro veicolo. Il corretto timing dello spegnimento del motore dopo la sosta è fondamentale in tal senso, perché può fare una bella differenza il momento in cui esso viene spento.

Spegnimento auto quando farlo
Spegnimento auto cosa devi sapere – Derapate.it

Nello specifico, c’è da seguire la regola del minuto, un consiglio molto semplice che proviene non dal primo che passa, ma da meccanici ed esperti del settore automobilistico. Il motore è composto da un totale compreso tra i 500 ed i 1.000 componenti, che tra di loro devono lavorare in perfetta sincronia per garantire il miglior funzionamento possibile del propulsore. Andiamo a scoprire qual è il momento giusto per spegnere il motore dopo essersi fermati, questo aspetto può essere fondamentale.

Spegnimento auto, ecco il momento giusto per farlo

Secondo quanto detto da esperti del settore, meccanici e persone di questo livello, occorre sempre attendere un minuto prima di spegnere il motore, evitando uno stop improvviso della circolazione dell’olio. Quando si schiaccia il tasto adibito allo spegnimento, viene subito fermata la circolazione dell’olio, cosa che lascia alcune componenti senza la giusta protezione del lubrificante. Se nella vostra auto è presente il turbo, sappiate che quella è la parte più sensibile. Anche dopo aver tolto il piede dal pedale del gas, potrebbe continuare a girare per alcuni secondi, ed è importante evitare di rovinarlo, dal momento che la sua sostituzione può arrivare a costare sino a 3.000 euro circa.

Start Stop occhio al motore
Start Stop in mostra – Derapate.it

I motori turbo oggi vanno per la maggiore, ed i propulsori più moderni sono ancora più delicati, visto che riducono i consumi e sono più potenti, ma essendo costituiti da più componenti, è bene fare molta attenzione nel loro utilizzo. Dunque, nel momento in cui vi fermerete, ricordatevi sempre di attendere quei 60 secondi circa prima di spegnere il motore, perché limiterete parecchio ogni tipo di guasto meccanico.

Gestione cookie