La Ferrari si conferma all’avanguardia in ogni ambito, ed ha svelato al mondo la sua prima concessionaria a forma di “piazza”. Ecco i segreti del nuovo showroom che ha già attirato l’attenzione di tutti.
Il marchio Ferrari rema in F1, con risultati non certo degni del suo blasone, ma non è mai stato così in forma sul fronte aziendale, con vendite in costante ascesa e successi finanziari continui. Modelli come la Roma, la 296 GTB, la SF90 Stradale, il SUV Purosangue e la 12Cilindri vanno a ruba, e proseguono nella loro opera di conquista di clienti provenienti da tutto il mondo, rapiti dal fascino del mito del Cavallino.
La gestione di John Elkann è deprecabile sul fronte sportivo (anche se nell’endurance la 499P, gestita da AF Corse, sta dettando legge), ma nel mondo delle supercar non c’è mai stato, in passato, un momento di splendore come questo. La prossima mossa della Ferrari è quello di rivoluzionare il concetto di concessionaria, e l’inaugurazione del primo showroom che segue nuovi canoni è avvenuta nelle ultime ore. Andiamo alla scoperta del nuovo centro situato a Roma.
Ferrari, tutto sulla Corporate Identity del nuovo concessionario
Mentre molti costruttori pensano i loro concessionari come delle lounge, la Ferrari ha svelato a Roma il primo showroom che segue la Corporate Identity, pensandolo come un luogo a forma di piazza al coperto. Situato all’indirizzo di Via di Porta Pinciana numero 65, nasce il nuovo concessionario del Cavallino, con una facciata dominata da lamelle rosse che si ispirano alle griglie divenute iconiche della Testarossa.

All’interno, si entra subito in uno stretto legame con l’unicità del marchio del Cavallino, con le ultime vetture esposte, tra cui la 12Cilindri, che catturano subito lo sguardo dell’ospite, quindi del futuro cliente. La piazza è al centro del progetto, ed uno spazio circolare dove è presente anche un bar, dove vengono mostrati in diretta anche i GP di F1, dove anche i semplici appassionati possono recarsi. Il Cavallino punta sulla creazione di relazioni e legami e non solo sulla vendita, questa è la rivoluzione del nuovo concessionario.
I materiali e le finiture che si trovano dentro lo showroom sono di alta fascia, ispirati a quelli che si trovano negli abitacoli delle auto da sogno messe in vendita e prodotte a Maranello. La concessionaria Samocar è da sempre il punto di riferimento di clienti capitolini del Cavallino, di proprietà di Giovanni Malagò, figlio del fondatore Vincenzo. L’azienda è cresciuta nel corso degli anni, ed oggi ospita un luogo innovativo e rivoluzionario.