Papa Leone XIV sceglie la sua nuova papamobile, addio alla FIAT di Papa Francesco: è un modello da paura

La Mercedes ha consegnato la Papamobile per il Giubileo che verrà utilizzata da Papa Leone XIV. Si tratta di un gioiellino elettrico molto potente e carico di tutte le tecnologie più sofisticate.

Il 2025 si sta rivelando un anno molto intenso per la chiesa ed il Vaticano, visto che è in corso un Giubileo che ha richiamato milioni e milioni di turisti in quel di Roma. Il 21 di aprile si è spento Papa Francesco, a causa di un quadro clinico notevolmente peggiorato dopo la polmonite bilaterale che lo aveva colpito in inverno, costringendolo ad un lungo ricovero al Policlinico Gemelli.

Papa Leone XIV ecco la Papamobile
Papa Leone XIV sfila in Vaticano (ANSA) – Derapate.it

Il Pontefice, proprio nell’anno del Giubileo, si è spento lasciando vacante la sua carica, che al secondo giorno di Conclave è stata affidata a Robert Francis Prevost, ovvero Leone XIV, il primo papa statunitense della storia. Non è un mistero che la sua elezione abbia lasciato tutti senza parole, dal momento che non era stato mai inserito nella lista dei principali candidati. Nelle prossime righe, vi racconteremo i segreti della Papamobile che utilizzerà durante il Giubileo, che inizialmente era stata pensata per Papa Francesco, ma che ora passerà al papa americano.

Papa Leone XIV, ecco la Papamobile Mercedes da 587 cavalli

Nel mese di dicembre scorso, mediante una cerimonia ufficiale a Città del Vaticano, il CEO della Mercedes, Ola Kallenius, aveva consegnato a Papa Francesco la nuova Papamobile, la prima elettrica della storia, da utilizzare nell’anno del Giubileo. A causa dei problemi di salute che ne hanno poi determinato la scomparsa, Jorge Mario Bergoglio non l’ha praticamente mai utilizzata, ed ora toccherà a Papa Leone XIV farne uso.

Mercedes Papamobile da 587 cavalli
Mercedes Papamobile in mostra (Mercedes) – Derapate.it

Dando un’occhiata ai dati tecnici, la Mercedes Papamobile si basa sulla Classe G580 elettrica e sprigiona 587 cavalli di potenza massima, con uno spaventoso picco di coppia di 1.164 Nm. A spingerla ci sono ben quattro motori elettrici, e l’autonomia è pari a 473 km. Il progetto è stato sviluppato da ingegneri austriaci, italiani e tedeschi, ed è finalizzato a sfruttare il massimo delle tecnologie per promuovere i valori di sostenibilità tanto cari al vecchio pontefice.

La livrea è di colore bianco perla, con un powertrain ottimizzato per garantire movimenti rapidi e fluidi nelle cerimonie pubbliche. Ridisegnati gli interni con sedile posteriore sostituito da una pedana singola e girevole, che si può regolare in altezza. Al suo fianco, ci sono due sedie per gli accompagnatori. La sicurezza è al top con portiere modificate. La sinistra è stata saldata, mentre quella destra è progettata per aprirsi in direzione opposta rispetto al solito, in modo da facilitare l’accesso e l’uscita dal veicolo.

Gestione cookie