Ford, scattano i rimborsi sul richiamo di questo modello: ecco quanto ti spetta e come richiederlo

Se hai avuto problemi con la Ford, è ora disponibile un vero e proprio risarcimento, ed ora vedremo cosa è necessario fare per ottenere.

La Ford pare aver preso confidenza con i richiami, ed è da anni alla ricerca di soluzioni per le problematiche affliggono le proprie auto. La casa di Detroit ha richiamato ben oltre 4 milioni di veicoli nel 2024 negli USA, venendo battuta solo dal gruppo Stellantis e dalla Tesla. Pensate che negli anni precedenti, sul suolo statunitense, il colosso dell’Ovale Blu era sempre stata la peggiore da questo punto di vista, una situazione che non può più andare avanti.

Ford scattano i rimborsi
Ford logo (ANSA) – Derapate.it

Tuttavia, le cose non paiono migliorare, come dimostra la storia che vi stiamo per raccontare. Un gran numero di Ford Kuga Plug-In Hybrid è stato richiamato anche dalle nostre parti, a causa di un difetto riscontrato nelle batterie ad alta tensione. A causa di questo problema, viene compromessa la sicurezza e l’efficienza del veicolo, ed il colosso a stelle e strisce ha comunicato ai proprietari di non ricaricare il veicolo e di evitare l’utilizzo della modalità elettrica. In sostanza, i clienti hanno pagato un’auto ibrida per avere dei risparmi sul consumo di carburante, ma tutto ciò non può essere sfruttato.

Ford, ecco come chiedere i 120 euro di rimborso per la Kuga

I proprietari della Ford Kuga sono dunque stati avvisati di non utilizzare la parte elettrica della vettura, che è stata poi richiamata per risolvere il problema. La casa USA ha annunciato il debutto di un nuovo software che debutterà a giugno, grazie al quale le officine autorizzate potranno andare a diagnosticare in maniera corretta il problema e, se necessario, sostituiranno le batterie difettose. La casa dell’Ovale blu ha annunciato un rimborso di 120 euro destinati a coprire i danni subiti dai clienti, ma è bene specificare che non si tratta di un rimborso del tutto automatico. C’è infatti una precisa procedura da seguire.

Ford Kuga ecco come chiedere i 120 euro di rimborso
Ford Kuga in mostra (Ford) – Derapate.it

Nel tentativo di agevolare i clienti che sono stati colpiti dal problema, è necessario sfruttare la piattaforma che è stata messa a disposizione da Altroconsumo. In questo modo, vi dovrete recare su Reclama Facile tramite cui compilare un modulo di assistenza. I consulenti legali dell’associazione, a quel punto, vi aiuteranno nell’inviare un reclamo ufficiale alla Ford, in modo da poter ottenere rapidamente il rimborso. Ovviamente, si tratta di un risarcimento danni parziale, ma è un primo passo per andare in direzione dei clienti.

Gestione cookie