L’utilizzo del Telepass vi farà accedere a sconti e vantaggi sulle autostrade e non solo. Ecco quali sono i trucchi che devi conoscere.
Disponibile ormai da decenni, il Telepass è il servizio di telepedaggio più diffuso in assoluto, anche se da qualche tempo a questa parte le alternative non mancano viste le simili iniziative promosse da MooneyGO ed Unipol Move. Il Telepass permette di saltare la fila ai caselli, ma anche di risparmiare in molte altre occasioni, grazie ad una serie di promozioni e comodità di cui è bene essere messi al corrente.
Infatti, come spiegato online, è possibile sfruttare sconti e vantaggi mediante diversi programmi e partnership aziendali. Alcuni gestori danno accesso libero a sconti esclusivi per chi è membro Telepass, e danno la possibilità di accedere a tanti vantaggi. Importante, per i clienti, selezionare il piano giusto in base alle proprie necessità, ed ora vi sveleremo come sfruttare al meglio il vostro dispositivo, che può diventare davvero una risorsa molto utile.
Telepass, scegli il piano giusto e sfrutta tutti i vantaggi
La scelta del piano giusto per voi è cruciale nel tentativo di risparmiare. L’offerta base costa oggi 3,90 euro e comprende il servizio di pagamento del pedaggio, ma anche accesso a parcheggi convenzionati, Area C di Milano, il traghetto per lo Stretto di Messina, ma anche le strisce blu. Si tratta dell’opzione più adatta per chi viaggia di frequente in autostrada o chi vive in città dove vengono offerti servizi Telepass anche fuori dai caselli.

Andando avanti, a 4,90 euro al mese è possibile accedere al pacchetto Telepass Plus, che include anche la possibilità di pagare carburante, accedere a ricariche elettriche, trasporto pubblico, voli, treni, bus e skipass, controllando direttamente dalla vostra app. Per gli utenti occasionali c’è la possibilità di sfruttare il Telepass Pay per Use, vale a dire un’opzione che non ha un canone fisso ma che prevede il costo di un euro al giorno per ogni utilizzo del dispositivo, più un altro euro per servizi extra.
Inoltre, va sottolineato che con il Telepass, in autostrada, si risparmia rispetto al pedaggio classico. Infatti, prendendo un tragitto come quello tra Milano e Bologna, che è di circa 215 km, costa con un pagamento manuale circa 18,40 euro, perdendo anche tempo poi al casello in entrata ed in uscita. Con il Telepass il costo è identico ma si evita l’arrotondamento e si perde meno tempo prezioso, e ciò vuol dire che è molto conveniente utilizzare questo servizio.