Torna la Ferrari F40? Sul web spuntano le immagini di un remake che fa già sognare i fan del Cavallino

La Ferrari F40 è stata una delle auto più belle di sempre, considerata al vertice della gamma del Cavallino del passato. Si sogna il ritorno.

Alcune auto sono destinate a restare impresse nell’immaginario collettivo per decenni, se non forse per secoli. Tra di essi, non può mancare la Ferrari F40, un vero e proprio capolavoro su quattro ruote, che ha conquistato gli appassionati di tutto il mondo sin dal momento del suo unveiling. Questa vettura è entrata nella storia per essere stata l’ultima prodotta con il Drake ancora in vita, lanciata nel 1987 per celebrare i 40 anni di vita della casa di Maranello.

Ferrari F40 ritorno storico
Ferrari F40 in mostra – Derapate.it

La Ferrari F40 è considerata la seconda hypercar del Cavallino dopo la 288 GTO, lanciata sul mercato pochi anni prima. Era spinta da un motore V8 biturbo da 2,9 litri, con potenza massima di 478 cavalli, un dato eccezionale se si considera che non c’erano elementi ibridi di mezzo e che parliamo di un’auto di quasi 40 anni fa. Al giorno d’oggi, la F40 è ancora ambitissima nel mercato dell’usato, e spesso alcuni esemplari vengono venduti all’asta per svariati milioni di euro. Ora c’è chi ha immaginato il suo ritorno sul mercato, con una linea più moderna ma comunque accattivante.

Ferrari, ecco la reinterpretazione della F40

Rivedere la Ferrari F40 in attività sarebbe un sogno ad occhi aperti, e sul mondo del web è possibile trovare di tutto e di più, sino a sognare che certe cose accadano realmente. Mirko del Prete ha realizzato un render di una versione moderna della hypercar del Cavallino, caricandone le immagini sul proprio profilo Instagram. L’autore ha dichiarato, in merito al suo gioiellino: “Il mio progetto è concepito per non distorcere le linee del passato, cercando, contemporaneamente, di incorporare un concetto più moderno. Fatemi sapere cosa ne pensato, non dimenticate di seguirmi“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mirko Del Prete (@mdpautomotive)

Ed osservando bene il modello, è possibile trovare elementi di contatto sia con il passato che con il presente. L’ala posteriore e la sua posizione ricordano la vecchia F40, così come le linee al posteriore, ed i cerchi sono una reinterpretazione in chiave moderna di quelli del vecchio modello. All’anteriore, appare una striscia nera che è stata già vista sulle Ferrari 12Cilindri ed F80, e che ormai pare caratterizzare i modelli attuali. Di certo, è un’opera molto interessante, ma possiamo dire con certezza assoluta che, almeno per ora, non è prevista una F40 rivista in chiave moderna da parte della casa di Maranello. Vedremo se già accadrà in futuro.

Gestione cookie