La Rolls-Royce unica al mondo che gira a Dubai: è così lussuosa da mettere in imbarazzo anche il Sultano più ricco del mondo

Tutte le vetture che sono realizzate per gli sceicchi hanno caratteristiche uniche. Questa Rolls-Royce vanta dei componenti che valgono come una villa.

Vi sono collezionisti che non si accontentano delle performance. Vogliono viaggiare a bordo di veri e propri salotti su quattro ruote. E la Rolls-Royce ha accontentato i palati fini con un modello a ruote alte spettacolare. Dal nome di un diamante è nato il progetto Cullinan. Potremmo dire che la proposta non è mai stata grezza, ma gli specialisti di Mansory hanno reso ancor più speciale il modello della Casa inglese.

La Rolls-Royce one-off
La Rolls-Royce special (Media Mansory) Derapate.it

L’unveiling della Cullinan è avvenuto nel 2018. I fuoristrada full-size stanno facendo faville sul mercato da allora e tutti i top brand hanno deciso di arrotondare i fatturati con prestigiose auto a ruote alte. Il SUV della Rolls-Royce è nato per sfidare Lamborghini, Aston Martin, Bentley e persino Ferrari. Il marchio britannico, rientrante nel Gruppo BMW, ha conservato il DNA delle RR. Il designer ha spinto su dimensioni mastodontiche: 5,34 m di lunghezza, 2,16 m di larghezza e 1,83 m di altezza.

La Cullinan è costruita sulla piattaforma Architecture of Luxury, condivisa con l’ottava generazione della Phantom. La Cullinan per questo motivo ricorda molto la Phantom. E’ più funzionale rispetto alla berlina di lusso. Il bagagliaio, infatti, ha una capacità di 526 litri, ma con sedili posteriori ripiegati vanta uno spazio di oltre 2000 litri. La Casa inglese ha puntato tutto su un motore V12 bi-turbo, con 6749 cm³ di cilindrata ed una potenza di 571 CV. La Rolls-Royce Cullinan raggiunge una velocità autolimitata di 250 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e un consumo che arriva a 15 l/100 km. Date una occhiata a questa edizione limitata che vale decine di milioni di euro.

A Dubai una versione di lusso della Rolls-Royce

Mansory, sulla Rolls-Royce a ruote alte di serie, ha creato un capolavoro unico nell’ambito del suo nuovo programma “Atelier”. Si chiama Linea d’Oro e non esiste un secondo esemplare nel mondo. Per soddisfare un emiro abbondano i particolari in oro.

La Rolls-Royce special
La Rolls-Royce special dorata (Media Mansory) Derapate.it

Le prese d’aria maggiorate nel paraurti anteriore, abbinate al cofano in carbonio leggero. Le prese d’aria maggiorate nel paraurti anteriore, associate al cofano in carbonio leggero. Il tuner usa cerchi da 24 pollici del tipo “FD.15” e mette a disposizione pneumatici ad alte prestazioni nella misura 295/30R24. Tocca i 610 CV e scatta da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi, mentre la top speed è salita a 280 km/h.

Gestione cookie