Jeep, sarà così la nuova Cherokee? Grandi novità, l’abitacolo è ricco di innovazioni (VIDEO)

La Jeep Cherokee sarà del tutto rivista nel 2026, ed ora emergono nuove immagini che mostrano il nuovo design. Ecco i dettagli.

Stellantis deve reagire ad una crisi senza precedenti, e che anche in questi primi mesi del 2025 ha visto i numeri peggiorare rispetto ad un 2024 che era già stato deludente. I marchi della holding multinazionale olandese stanno lavorando ad una nuova gamma di modelli, nel tentativo di risollevarsi. La Jeep sta sviluppando la Cherokee in salsa 2026, e dopo l’arrivo delle Wagoneer e Grand Wagoneer, modelli di lusso lanciati di recente, c’è grande attenzione per un SUV che potrebbe davvero far svoltare il brand sul mercato.

Jeep Cherokee nuovo modello
Jeep Cherokee in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Nelle ultime settimane, sono emerse diverse foto spia della nuova Cherokee, e le sue tecnologie saranno all’avanguardia, sia in termini meccanici che sul fronte degli interni. Le camuffature sono state ridotte nel corso degli ultimi test, ed hanno permesso di osservare meglio quelle che potrebbero essere le prossime novità. La Jeep Cherokee presenta una griglia frontale con elementi vecchi e nuovi, prendendo spunto anche da modelli del passato. Ci sono cinque feritoie verticali, ma non è più presente la scritta che indica il modello in questione.

Jeep, l’abitacolo della Cherokee 2026 è ad alte tecnologie

Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Faster Cars“, vediamo alcuni render relativi alla nuova Jeep Cherokee, basati sulle foto spia circolate in questi giorni. Grandi novità si nascondono a bordo, con un touchscreen centrale incrinato ed un pannello touch che è dedicato al controllo del climatizzatore. Esso è stato separato dal sistema di infotainment, andando così a migliora la gestione degli spazi. Tuttavia, c’è chi già lamenta la quasi sicura assenza dei tasti fisici, che molti costruttori, per motivi pratici, hanno scelto di riportare in vita. Presente un selettore rotativo sulla consolle centrale, utile per il cambio, e c’è anche un altro tasto da cui selezionare le modalità di guida.

Potrebbe debuttare anche un terzo display nella zona del passeggero, andando a riprendere quanto già fatto con la Wagoneer S. La nuova Jeep Wagoneer sarà prodotta sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, con la presentazione e la produzione che avverranno già quest’anno, mentre il debutto sul mercato è atteso per il 2026. Va detto che il nome Wagoneer non è ancora confermato, e diverse indiscrezioni fanno pensare ad un cambio di denominazione. In tal senso, ne sapremo di più soltanto nei prossimi mesi, quando saranno forniti più dettagli.

Gestione cookie