Il+mercato+piomba+in+crisi+dopo+l%E2%80%99annuncio+di+Trump%3A+la+verit%C3%A0+sui+dazi
derapateit
/2025/03/18/il-mercato-piomba-in-crisi-dopo-lannuncio-di-trump-la-verita-sui-dazi/amp/
News

Il mercato piomba in crisi dopo l’annuncio di Trump: la verità sui dazi

Published by
Davide Russo

L’annuncio dei dazi su Canada, Messico e Cina da parte degli Stati Uniti hanno già scatenato un effetto domino. La situazione si fa critica per molti produttori di auto.

I dazi sono tornati al centro del dibattito dopo l’elezione a presidente USA di Donald Trump. Il 4 marzo sono entrati in vigore i nuovi dazi statunitensi sull’importazione di beni provenienti da Canada, Cina e Messico. Di norma, i dazi sono pagati da chi importa le merci. Spesso costituiscono un freno al commercio, proprio perché alzano i prezzi per i costruttori e rendono alcuni prodotti meno convenienti. Vengono però utilizzati anche per tutelare il mercato interno di un Paese e per contrastare traffici illeciti.

Il mercato piomba in crisi dopo l’annuncio di Trump: la verità sui daziIl mercato piomba in crisi dopo l’annuncio di Trump: la verità sui dazi
Donald Trump (ANSA) – Derapate.it

Trump ha anche anticipato che molto presto toccherà all’Ue adeguarsi a nuovi standard che già stanno terrorizzando il Gruppo Stellantis. Il rieletto Presidente degli Stati Uniti è favorevole ad una politica protezionistica. Queste mosse Trump le aveva anticipate i primi di febbraio, trovando poi un punto di incontro temporaneo con i paesi suddetti. Il 1° febbraio, il presidente Donald Trump, ha firmato l’ordine esecutivo per imporre dazi del 25% contro Canada e Messico e anche contro la Cina. L’energia canadese sarà tassata del 10%. Una guerra contro tutto e tutti, Paesi confinanti e realtà lontane.

Dazi, la posizione di Trump

Le misure di oggi sono necessarie per mettere Cina, Messico e Canada davanti alla loro responsabilità di non aver fermato l’ondata di farmaci velenosi negli Stati Uniti“, ha affermato la Casa Bianca riferendosi al fentanyl, la droga più potente dell’eroina che ha già ucciso milioni di persone sul territorio americano. Ha anche accusato il Messico di avere “un’alleanza con i cartelli della droga“. La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha promesso una reazione proporzionata e il ministero del Commercio cinese ha dichiarato che presenterà una causa contro gli Stati Uniti presso l’Organizzazione mondiale del commercio nonché l’adozione di “contromisure corrispondenti“.

La decisione di Trump che rovina i produttori di auto stranieri (Ansa) Derapate.it

Il Canada ha subito risposto imponendo tariffe sul succo d’arancia della Florida. Il 2 aprile, assieme ai dettagli su ulteriori barriere commerciali contro l’Unione Europea e in particolare su auto, farmaci e semiconduttori, dovrebbero entrare in vigore anche tariffe sui prodotti agricoli. L’interrogativo è ora come risponderà l’UE e in che misura il mercato dell’automobile, già in crisi, sarà colpito. Non manca un effetto molla interno agli Stati uniti a causa dei dazi che hanno secondo l’Ism (Insitute for Supply Management) avuto conseguenze negative su occupazione e prezzi di alcuni prodotti in salita.

Recent Posts

  • Auto

Dacia, trapelano le foto della nuova versione: il modello più amato sta tornando

La Dacia continua il suo percorso di crescita sul mercato con una proposta modernizzata per…

28 minuti ago
  • Moto

Chi si cela dietro ai motori Ducati? Tutti i dettagli sul propulsore più ambito dagli amanti delle moto

La Ducati è un punto di riferimento assoluto sul mercato per i centauri. Ecco nel…

4 ore ago
  • News

Adesso lo Stato paga tutti gli italiani: la sentenza è storica

Un qualcosa di molto atteso da tempo sta finalmente per diventare realtà. Finalmente, sarà più…

11 ore ago
  • Auto

Un altro colosso italiano verso la cessione, mossa drastica di Stellantis: che dramma

Stellantis sta valutando cosa fare dei propri marchi, visto che alcuni di essi vivono dei…

13 ore ago
  • MotoGP

Che disastro per Pecco Bagnaia, spunta un nuovo problema: la Ducati ora è nei guai

Pecco Bagnaia continua a faticare nel corso del 2025, ed in questi mesi non è…

14 ore ago
  • News

Lamborghini, problemi con il marchio: scatta la condanna, guai seri in famiglia

Mentre la Lamborghini si gode un periodo d'oro per quanto riguarda le vendite, in famiglia…

16 ore ago