Colosso+giapponese+allo+sbando%3A+migliaia+di+posti+di+lavoro+a+rischio
derapateit
/2025/02/22/colosso-giapponese-allo-sbando-migliaia-di-posti-di-lavoro-a-rischio/amp/
Auto

Colosso giapponese allo sbando: migliaia di posti di lavoro a rischio

Published by
Davide Russo

Un major dell’industria delle quattro ruote nipponico sta attraversando una fase di profondissima crisi. Scopriamo cosa sta avvenendo nelle ultime ore.

Per il Paese del Sol Levante non vi sono notizie favorevoli negli ultimi mesi. Al di là della posizione di forza assoluta della Toyota, vi sono tantissimi brand che stanno vivendo una flessione preoccupante. Un tempo il car market giapponese volava e Mazda, Subaru, Mitsubishi, Nissan e tanti altri costruttori avevano un ruolo di primo piano a livello internazionale.

Fallimento lavoratori giapponesi – Derapate.it

E’ notizia di qualche settimana che la Nissan sta cercando, disperatamente, di trovare un partner per sopravvivere dopo un 2024 da incubo. Come tanti altri marchi che si sono lasciati suggestionare dai proclami green, Nissan ha deciso di investire, massicciamente, sulle soluzioni alla spina, dimenticando il suo DNA. Il brand era diventato un punto di riferimento per auto sportive di razza come Skyline ed era cresciuto con modelli utilitari come la Micra e i primi SUV.

Dando una scorsa al listino della Nissan vedrete auto senza una identità precisa, se non per la Juke e la Qashqai che hanno una personalità ben nota alle nostre latitudini. Gli altri modelli full electric non hanno riscosso particolare successo. La Nissan ha annunciato misure di risanamento mentre sono in atto i colloqui di fusione con Honda. Circa 2,59 miliardi di dollari potrebbero essere risparmiati attraverso licenziamenti e campagne di risanamento.

Nissan, licenziamenti in vista

Nissan sta prendendo in seria considerazione la possibilità di creare una partnership con un nuovo player. Foxconn preferirebbe fare squadra piuttosto che acquistare. La Casa automobilistica giapponese è stata costretta a correre ai ripari con un piano di rilancio B dopo che i colloqui di fusione con Honda non sono decollati come nelle attese. In attesa di capire cosa accadrà, sotto la spinta dell’esecutivo nipponico, il nuovo programma prevede il taglio di miliardi di dollari di costi dall’attività in fallimento.

Crisi Nissan (Ansa) Derapate.it

Nissan ha previsto 400 miliardi di yen (2,59 miliardi di dollari) di risparmi durante l’anno fiscale 2026, attraverso riduzioni del personale e misure di efficienza produttiva. L’iniziativa è diventata ancora più urgente dopo che il brand ha declassato il suo utile operativo previsto per il 2024 da 150 miliardi di yen (970 milioni di $) a 120 miliardi di yen (780 milioni di $) a causa del calo di vendute, dopo averlo già ridotto da 500 miliardi di yen (3,24 miliardi di $) a novembre. Una crisi profonda che sta spaventando il Giappone.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

1 ora ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

4 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

6 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

10 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

17 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

19 ore ago