Stellantis%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+su+John+Elkann%3A+spunta+l%26%238217%3Bannuncio+sull%26%238217%3BItalia+che+tutti+attendevano
derapateit
/2025/01/30/stellantis-ce-lufficialita-su-john-elkann-spunta-lannuncio-sullitalia-che-tutti-attendevano/amp/
News

Stellantis, c’è l’ufficialità su John Elkann: spunta l’annuncio sull’Italia che tutti attendevano

Published by
Giovanni Messi

John Elkann è il presidente del gruppo Stellantis, e molto presto sarà impegnato in un intervento che verrà seguito da tutto il paese.

Non è stato un anno facile il 2024 di Stellantis, uno dei più grandi colossi mondiali che sono attivi nel settore automotive. Pochi giorni fa, il gruppo ha compiuto 4 anni di vita, essendo nato nel 2021 dalla fusione tra PSA FCA, dando vita ad un vero e proprio gigante del settore, ma che non sta ottenendo i risultati sperati. A dicembre si è dimesso il CEO Carlos Tavares, con il suo sostituto che verrà annunciato nei prossimi mesi, nella speranza di riorganizzare le idee e presentarsi con progetti più chiari in futuro.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Derapate.it

Stellantis sta pagando alcune scelte errate, che si aggiungono al generale momento di grave crisi che affligge il settore delle quattro ruote. Tavares ha puntato sul taglio dei costi ad ogni livello, unendo le piattaforme dei vari marchi che fanno parte di Stellantis, portando alla nascita di veicoli sostanzialmente identici tra loro, seppur marchiati da costruttori differenti. Inoltre, l’aggressiva strategia sull’elettrico non ha pagato. Nelle ultime ore, è arrivato anche un annuncio sul presidente John Elkann, e tutta l’Italia attende fiduciosa.

Stellantis, John Elkann sarà in parlamento il 19 di marzo

Secondo quanto confermato dal presidente della commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, Alberto Luigi Gusmeroli, John Elkann è stato invitato a partecipare ad un’audizione in Parlamento il 19 di marzo prossimo. Gusmeroli si è incontrato con il presidente di Stellantis in quel di Milano. L’obiettivo di questo meeting sarà lo sviluppo di una collaborazione sinergica ed efficace tra le istituzioni del nostro paese e la holding multinazionale olandese, che è attualmente l’unico produttore di auto nella penisola. Si deve tornare a lavorare in maniera unitaria, per cercare di ritrovare quella competitivà che è ormai andata perduta.

John Elkann in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Pensate che nel 2024 in Italia sono state prodotte meno di mezzo milioni di vetture, mentre nel 2023 si era ancora oltre le 700.000, nulla comunque rispetto al milione che prima dell’arrivo di Stellantis si registrava annualmente. Elkann sarà in Parlamento per presentare una panoramica delle attività del gruppo in Italia, dopo il tavolo che c’era già stato il 17 di dicembre e che aveva dato degli esiti positivi. Vedremo se a tante belle parole, finalmente, seguiranno i fatti, in modo da assicurare un futuro migliore ai tanti dipendenti che da tempo aspettano risposte.

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

21 ore ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

3 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

4 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

5 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

6 giorni ago