Stellantis%2C+spunta+un+altro+grave+problema%3A+migliaia+di+persone+sono+a+rischio%2C+cosa+succede
derapateit
/2024/12/20/stellantis-spunta-un-altro-grave-problema-migliaia-di-persone-sono-a-rischio-cosa-succede/amp/
Auto

Stellantis, spunta un altro grave problema: migliaia di persone sono a rischio, cosa succede

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis è sempre al centro delle polemiche, ed ora emerge un dato che non può non far riflettere. Ecco i particolari.

Si fa un gran parlare di quello che è il crollo della produzione di auto in Italia, un tema ormai ricorrente da diversi mesi. Il gruppo Stellantis, sotto la guida di quello che è ormai l’ex CEO Carlos Tavares, aveva nettamente abbassato gli investimenti nel nostro paese, portando il numero di modelli prodotti da un milione a meno di 400.000 unità, tutto ciò in meno di quattro anni. La speranza è che la musica possa cambiare d’ora in avanti, e qualche notizia positiva c’è stata.

Stellantis altro guaio (ANSA) – Derapate.it

Ad esempio, il responsabile di Stellantis per l’Europa ed ex CEO dell’Alfa RomeoJean-Philippe Imparato, ha fatto sapere che da novembre del 2025 tornerà ad essere prodotta a Mirafiori la FIAT 500 ibrida, che resterà in produzione sino al 2032, quando sarà sostituita da una nuova generazione della 500 stessa. Tuttavia, in Italia persiste e persisterà ancora il problema delle fabbriche Stellantis sottoutilizzate, che portano i lavoratori ad avere impieghi sempre più ridotti, tra casse integrazioni e licenziamenti. Occorre salvare migliaia di posti di lavoro, la cui posizione oggi è tutt’altro che solida.

Stellantis, il dramma delle fabbriche sottoutilizzate

Secondo quanto emerso alla vigilia del tavolo automotive tra i rappresentanti del governo, dei sindacati e del gruppo Stellantis, che è avvenuto nelle ultime ore, sono ben 40.000 i posti di lavoro a rischio in Italia in ambito automotive, a causa di impianti di produzione che non vengono sfruttati a pieno potenziale. La gestione di Carlos Tavares ha portato ad una de-industrializzazione dell’Italia in campo automotive, favorendo il crollo della produzione. Ad esempio, a Mirafiori si è scelto di produrre solamente la FIAT 500 elettrica, un’auto che nessuno vuole, e che ha messo in ginocchio uno degli stabilimenti più importanti per il nostro paese.

Stabilimento Stellantis in mostra (ANSA) – Derapate.it

Stellantis ha abbassato sin troppo la produzione nel nostro paese, ed ora si ritrova con un numero di lavoratori in eccesso. Per questo motivo, il tavolo automotive si è posto l’obiettivo di trovare una soluzione al problema, in modo da rilanciare la produzione nel nostro paese ed evitare altri licenziamenti. La notizia relativa al ritorno della 500 ibrida a Mirafiori è positiva, ma è chiaro che ciò non basterà considerando le gravi difficoltà di Pomigliano d’Arco. Inoltre, si vuole rilanciare anche la Gigafactory di Termoli, della quale tanto si era parlato, ma che è finita nel dimenticatoio.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

21 ore ago