Carlos+Tavares%2C+che+auto+ha%3F+Altro+che+elettriche%2C+guardate+cosa+nasconde+nel+garage
derapateit
/2024/12/14/carlos-tavares-che-auto-ha-altro-che-elettriche-guardate-cosa-nasconde-nel-garage/amp/
Auto

Carlos Tavares, che auto ha? Altro che elettriche, guardate cosa nasconde nel garage

Published by
Giovanni Messi

Il primo di dicembre scorso, Carlos Tavares ha lasciato il ruolo di CEO del gruppo Stellantis. Scopriamo quali sono le sue auto.

La crisi del gruppo Stellantis è esplosa nel corso del 2024, ed i venti di gravi difficoltà si erano già alzati alla fine di giugno, quando i report semestrali parlavano di un preoccupante crollo delle vendite e degli utili. Tutto ciò ha condotto alle dimissioni di quello che è ormai l’ex CEO Carlos Tavares, top manager portoghese che fu tra i fautori dell’unione tra i gruppi PSA ed FCA, ed al quale John Elkann decise di affidare il compito di amministratore delegato nel 2021.

Tavares ex CEO di Stellantis (ANSA) – Derapate.it

Almeno inizialmente, la strategia di Tavares per far convivere i 14 marchi di Stellantis fu quella giusta. Il manager portoghese puntò tutto sul risparmio economico per far guadagnare soldi all’azienda, decidendo di far coesistere i vari brand tramite l’utilizzo di piattaforme condivise, in modo da risparmiare sui costi di produzione. Sino al 2023 la strategia diede i suoi effetti, ma nel 2024 è esplosa la crisi di cui sentiamo parlare ogni giorno. Le sue dimissioni aprono ad una nuova fase anche per l’automotive italiano, e nelle prossime righe, andremo a scoprire quella che è la sua grande passione per le corse e le auto che tiene in garage.

Tavares, le sue auto private e l’amore per le corse

Il piano di Carlos Tavares per il futuro di Stellantis prevedeva di puntare tutto sulle auto elettriche. Nello specifico, il cosiddetto Dare Forward aveva in mente di vendere solo BEV in Europa entro il 2030, previsione clamorosamente errata vista la situazione di mercato dei veicoli ad emissioni zero. Nel suo garage, il manager portoghese può vantare gioielli come la Peugeot 504 V6 Coupé del 1979, una Alpine A110 del 1976 ed una Porsche 912 del 1966, modelli d’epoca che non potrebbero essere più lontani dall’elettrico e dall’idea di mobilità sostenibile.

Carlos Tavares in conferenza stampa (ANSA) – Derapate.it

Di certo, a Tavares non si può dire che non fosse un amante dell’automobile e del mondo delle corse, avendo partecipato ad oltre 500 competizioni nel corso della sua vita. Pensate che, nel 2014, ha vinto la Classe A2 della 24 ore di Barcellona al volante di una Peugeot RCZ, ed è stato lui stesso a spingere per il ritorno alla 24 ore di Le Mans in classe Hypercar della casa del Leone. Dunque, Stellantis dovrà d’ora in avanti fare a meno di un grande appassionato di auto e di corse sportive.

Recent Posts

  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

4 ore ago
  • News

PerchĂ© in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

6 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farĂ  pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

7 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la veritĂ  sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

9 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novitĂ  che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerĂ  nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

12 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

15 ore ago