FIAT+morta+e+sepolta%2C+Marchionne+e+il+suo+lavoro+dimenticato%3A+arriva+la+pesante+accusa+ad+Elkann%2C+sentite+che+ha+fatto
derapateit
/2024/12/09/fiat-morta-e-sepolta-marchionne-e-il-suo-lavoro-dimenticato-arriva-la-pesante-accusa-ad-elkann-sentite-che-ha-fatto/amp/
Auto

FIAT morta e sepolta, Marchionne e il suo lavoro dimenticato: arriva la pesante accusa ad Elkann, sentite che ha fatto

Published by
Davide Russo

Pur essendo italo-canadese, alla luce di quanto dichiarato dai media, Sergio Marchionne sembrava tenerci più all’Italia dei vertici del Gruppo Stellantis.

L’exit di Tavares ha scatenato un vero putiferio. L’ex amministratore delegato di Stellantis ha scelto di lasciare il suo incarico dopo aver compreso che la situazione del colosso italo-francese si è fatta critica e continuerà ad esserlo negli anni avvenire. Le scelte sbagliate compiute negli ultimi mesi hanno spinto la produzione fuori dai confini, creando uno scontro anche con il Governo Meloni.

Che critica a John Elkann (Ansa) Derapate.it

Aver puntato sulle EV non è stata una grande idea. La giornalista del Corriere della Sera, Bianca Carretto, ospite della trasmissione PiazzaPulita in onda su La7, ha spiegato un concetto importante sul colosso italo-francese. “Marchionne non avrebbe mai chiuso, questo lo posso gridare a tutto il mondo, non avrebbe mai chiuso uno stabilimento, non avrebbe mai licenziato degli operai, non avrebbe mai lasciato Torino, l’Italia era la sede principale della Fiat, io la chiamo sempre Fiat”, ha tuonato la reporter.

Che critica a John Elkann

Bianca Carretto ha spiegato: “Quando lui (Sergio Marchionne, ndr) è morto, io ho iniziato a insospettirmi, perchè al suo posto l’erede naturale era Alfredo Altavilla, che era stato il braccio destro e sinistro di Marchionne per più di dieci anni, invece John Elkann ha scelto un’altra persona, a quel punto ho capito che la Fiat moriva, che la Fiat era morta, era finita, perchè Altavilla avrebbe portato avanti i progetti di Marchionne, ossia, non la chiusura di uno stabilimento, non i licenziamenti, ma avrebbe dato risalto all’auto, all’industria italiana dell’auto, che oggi di fatto non esiste più, è inutile girarci attorno”.

Gli obiettivi di Sergio Marchionne (Ansa) Derapate.it

La giornalista ha ribadito dei concetti molto importanti che sono oggi passati in secondo piano. “Marchionne non avrebbe mai venduto la Fiat, il suo testamento vero io l’ho avuto l’ultimo giorno in cui è comparso il pubblico”, riferendosi ad un evento a Roma, per la donazione di una Jeep ai carabinieri. A quel punto il nativo di Chieti volò il Svizzera per trovare una soluzione al male che lo stava uccidendo.

Quando si riprese fece una confessione alla giornalista. “Mi ha detto che lui avrebbe dovuto resistere fino a marzo del 2019. Inutile che ci giriamo attorno con le parole, quando Elkann gli aveva detto che il suo mandato finiva a marzo, era come se l’avesse licenziato e lui per quella data aveva qualche cosa in mente che voleva fare, probabilmente sedersi al tavolo con Elkann e chiedere la Ferrari, l’Alfa Romeo, la Fiat, non aveva bisogno di soldi ma aveva capito benissimo che la fine della Fiat era arrivata in mano ad Elkann”, ha sancito la giornalista Bianca Carretto.

Recent Posts

  • Auto

Riprende vita l’Audi più iconica di sempre: ora però sembra una Mustang, tanti muscoli e un motore poderoso (VIDEO)

Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un…

8 ore ago
  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

1 giorno ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

2 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

3 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

4 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

5 giorni ago