Stellantis+ha+vinto%2C+l%26%238217%3BItalia+prende+una+decisione+che+cambia+le+carte+in+tavola%3A+Elkann+gongola%2C+questa+l%26%238217%3Bidea+del+Governo
derapateit
/2024/12/08/stellantis-ha-vinto-litalia-prende-una-decisione-che-cambia-le-carte-in-tavola-elkann-gongola-questa-lidea-del-governo/amp/
Auto

Stellantis ha vinto, l’Italia prende una decisione che cambia le carte in tavola: Elkann gongola, questa l’idea del Governo

Published by
Giovanni Messi

Tra il governo ed il gruppo Stellantis i rapporti sono in fase di distensione, e le ultime notizie sono piuttosto positive. Ecco i dettagli.

Sono trascorsi diversi giorni da una decisione che potrebbe portare al rilancio dell’industria automobilistica italiana. Carlos Tavares ha scelto di rassegnare le proprie dimissioni dal ruolo di CEO del gruppo Stellantis, con il sostituto che verrà annunciato entro la prima metà del 2025. Nelle ultime ore, i rapporti tra la holding multinazionale olandese ed il governo italiano sembrano essere migliorati, anche a seguito di una telefonata svolta dal presidente John Elkann al ministro delle Imprese Adolfo Urso.

Stellantis il presidente John Elkann (ANSA) – Derapate.it

Quest’ultimo, come ricorderete, si è scontrato più volte con Tavares, su temi quali il calo della produzione in Italia e gli incentivi, ma ora che il top manager portoghese si è fatto da parte, si potrebbe riprendere a lavorare assieme a Stellantis per risolvere i problemi che attanagliano l’automotive nel nostro paese. Il 4 di dicembre è andato in scena il question time alla Camera, con Urso che ha sottolineato l’impegno del governo per rilanciare il settore, con risorse che potrebbero anche aumentare rispetto allo scorso anno. Dunque, potrebbero esserci importanti novità nel 2025.

Stellantis, ecco l’emendamento del governo

In base a quanto era stato comunicato inizialmente, nella nuova legge di Bilancio si era parlato di un taglio alle risorse per il settore automotive, ma ora la situazione si sta ribaltando, ed è probabile che tutto ciò sia legato all’addio del CEO Carlos Tavares. Parlando alla Camera dei Deputati, Adolfo Urso ha affermato: “Con le risorse aggiuntive, destinate ai contratti di sviluppo delle filiere strategiche, possiamo garantire una somma equa o anche superiore a quanto previsto per il 2025“. Di sicuro, si tratta di una notizia positiva anche per Stellantis, e va specificato che i vantaggi non saranno destinati ai clienti, ma alle case che producono.

Carlos Tavares e John Elkann nuove decisioni (ANSA) – Derapate.it

Infatti, gli incentivi auto non saranno rinnovati, ma sono previsti dei fondi utili per aiutare la produzione nel nostro paese, ed è in tal senso che si parla di una sorte di emendamento Stellantis, dal momento che la holding multinazionale olandese è l’unica che costruisce auto in Italia, seppur con diversi brand. In arrivo c’è dunque un nuovo fondo, che dal 2027 al 2036 potrà contare su ben 24 miliardi di euro di aiuti, in modo da finanziare interventi in materia di investimenti nel settore automotive, con la speranza che venga rilanciato.

Recent Posts

  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

44 minuti ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

3 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

6 ore ago
  • News

Arriva il trucco per consumare meno benzina: svelato uno dei segreti nascosti delle auto

L’esigenza di tutti è quella di consumare meno carburante possibile. Con gli ultimi rincari ogni…

9 ore ago
  • News

Stellantis, il nuovo maxi investimento di John Elkann: collaborazione epocale

Il Gruppo Stellantis è in chiaro affanno. In questa fase di crisi il Presidente John…

11 ore ago
  • Moto

Lambretta, il ritorno sul mercato in una veste racing: lo stile è quello di sempre, ma ha un punto di forza in più

La rivale per eccellenza della Vespa Piaggio è pronta a tornare in una veste tutta…

15 ore ago