Auto%2C+adesso+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+tasse+aumentate+per+questi+modelli%2C+preoccupazione+generale
derapateit
/2024/12/01/auto-adesso-scatta-lallarme-tasse-aumentate-per-questi-modelli-preoccupazione-generale/amp/
Auto

Auto, adesso scatta l’allarme: tasse aumentate per questi modelli, preoccupazione generale

Published by
Giovanni Messi

Oggi entreremo nel merito di un preoccupante aumento di tasse per una categoria di modelli, che fa scattare l’allarme nel settore.

Il mercato dell’auto vive uno dei suoi periodi peggiori, a seguito dell’aumento dei costi di produzione che ha costretto i brand ad alzare i prezzi di vendita. Tutto ciò, ovviamente, ha portato il cliente ad allontanarsi dal prodotto nuovo, creando un effetto domino che ha distrutto il settore. Anche le auto aziendali sono finite in un vortice di aumenti, specialmente sul fronte delle tasse, e l’ultimo aggiornamento sulla vicenda non è certo positivo.

Auto grande preoccupazione – Derapate.it

Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, la bellezza di 1 milione di automobilisti che si muovono tramite l’auto aziendale subiranno la riforma della tassazione sui fringe benefit che rientra nella Legge di Bilancio del 2025. L’allarme è stato lanciato da Aniasa, vale a dire l’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital.

I fringe benefit sono compensi non monetare che vengono donati ai lavorati, che sono soggetti a tasse, esattamente come lo stipendio. Sino ad oggi, per stabilire il tributo da versare era noto che il valore dell’auto aziendale venisse calcolato secondo il 25% dell’importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15.000 km, calcolato sulla base del costo chilometrico di esercizio desumibile dalle tabelle nazionali che l’ACI elabora entro il 30 di novembre. Andiamo a scoprire cosa cambierà ora.

Auto, aumento delle tasse per quelle aziendali

Il parlamento sta per approvare la Manovra, che dal primo di gennaio prevede una stangata per le auto aziendali. Infatti, la percentuale del 25% sarà raddoppiata al 50%, con una percentuale al 10% per tutti quei veicoli a batteria a trazione full electric ed al 20% per le ibrida. Dunque, il Governo è pronto per aumentare le tasse, cercando di incentivare la mobilità sostenibile che avranno dei tributi più bassi da pagare.

Auto aziendali in mostra – Derapate.it

In base a quanto riportato da Aniasa, si tratta di un vero e proprio autogol da parte del Governo, che andrà a gravare sui redditi medio-bassi. Si stima un aumento annuo del valore imponibile del benefit auto in media di circa 1.600 euro, pari ad un clamoroso +67%, una vera e propria mazzata. Nel 2025 ci sarà una riduzione del 30% delle immatricolazioni di vetture con noleggio a lungo termine, ed il 20% degli acquisti da parte delle varie aziende. Dunque, un’altra seria mazzata a quello che è un settore automotive che già di per sé sta vivendo una fase molto negativa.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte piĂą potente e ha la metĂ  del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 minuti ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

PerchĂ© in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago