Stellantis+vende+un+altro+marchio+italiano+all%E2%80%99estero%3A+arriva+la+decisione+che+scuote+il+mercato%2C+anche+l%26%238217%3BEuropa+approva
derapateit
/2024/11/20/stellantis-vende-un-altro-marchio-italiano-allestero-arriva-la-decisione-che-scuote-il-mercato-anche-leuropa-approva/amp/
News

Stellantis vende un altro marchio italiano all’estero: arriva la decisione che scuote il mercato, anche l’Europa approva

Published by
Davide Russo

Da quando FCA si è legata a PSA e ha creato il Gruppo Stellantis sono avvenuti nei cambiamenti epocali nei vari brand del portfolio del colosso francese.

L’industria italiana ha svenduto tantissimi marchi con l’idea che all’estero potessero nascere opportunità di crescita maggiori. Grandi brand sono crollati a causa di una politica che non ha pagato. C’è chi, invece, ha trovato nuova linfa come il marchio Lamborghini o la stessa Ducati che sotto la gestione del Gruppo VW hanno fatto enormi progressi.

Novità Gruppo Stellantis (Ansa) Derapate.it

Abbiamo parlato di eccellenze che non sono soggette a crisi immediate, elettrico permettendo. Vi sono realtà aziendali che sono crollate, invece, in una crisi profonda, come Abarth e Maserati. La holding multinazionale olandese è in grave difficoltà a causa di un crollo delle vendite a causa di decisioni poco ortodosse. Le scelte, ovviamente, hanno una diretta ricaduta su alcuni marchi. C’è l’esigenza di portare dei numeri, perché oramai tutti i costruttori sono incatenati tra loro in una tenaglia che non sta facendo il bene della proprietà che detta legge. Una volta che a comandare sono le leggi del mercato nessuno più è al sicuro.

La Maserati è in caduta libera ed anche l’Alfa Romeo ha visto un netto calo nel 2024, mentre la nuova Ypsilon non ha permesso il rilancio del brand Lancia. C’è una forte impazienza ai piani alti e determinati problemi non verranno risolti in un lampo. Si rischia la chiusura o la vendita di realtà che hanno una lunga storia nell’Automotive. Intanto, Stellantis ha dovuto vendere un’altra società di cui era proprietaria.

Stellantis, ufficiale la vendita della Comau

L’Unione Europea ha approvato la vendita da parte del colosso italo-francese della società italiana Comau, che è impegnata nell’automazione industriale e che, dalla holding multinazionale olandese, è transitata nel fondo americano One Equity Partners. Un altro caso di vendita a una proprietà straniera, come è accaduto con moltissime realtà aziendali nostrane.

Ufficiale la vendita della Comau (Media Press) Derapate.it

Comau si occupa di progettare e produrre sistemi robotici e linee di assemblaggio di ultima generazione ed era una risorsa strategica per il major italo-francese. One Equity Partners ha preso il controllo del 50,1% del capitale sociale di Comau, con la controllata di John Elkann che manterrà il restante 49,9% in Oep Heron BidCo.

Recent Posts

  • News

Patente più cara per gli italiani: ecco cosa è cambiato per chi vuole guidare

Sta diventando sempre più dispendioso acquisire la licenza di guida in Italia. Dal primo novembre…

13 ore ago
  • News

Stellantis multata per condotta antisindacale: gli operai denunciano condizioni di lavoro allarmanti

Gli operai dell’impianto Stellantis di Pomigliano d’Arco hanno lavorato in condizioni inaccettabili. La Fiom ha…

2 giorni ago
  • News

Si riaccendono le luci in un concessionario abbandonato: quello che trovano dentro è un “museo” di auto preziosissimo (VIDEO)

Dopo anni, anzi decenni è stata rinvenuta una vecchia concessionaria abbandonata con dentro modelli che…

3 giorni ago
  • Auto

All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi…

4 giorni ago
  • Auto

Il marchio più affidabile al mondo lancia una nuova auto: potenza pura e ti farà dimenticare il volto del tuo meccanico

In occasione del Salone di Tokyo che sta andando in scena in questi giorni, il…

5 giorni ago
  • News

Mercato dell’auto sconvolto in Italia da una imposizione che divide: il Governo ha deciso

Per limitare la diffusione e la circolazione di vetture diesel, l’Esecutivo ha scelto il pugno…

6 giorni ago