Mercedes%2C+la+nuova+CLA+elettrica+fa+gi%C3%A0+paura%3A+750+km+di+autonomia+e+il+settore+trema
derapateit
/2024/11/18/mercedes-la-nuova-cla-elettrica-fa-gia-paura-rivoluzione-totale-per-il-settore/amp/
Auto

Mercedes, la nuova CLA elettrica fa già paura: 750 km di autonomia e il settore trema

Published by
Giovanni Messi

La Mercedes continua a lavorare sulla nuova CLA elettrica, e nelle ultime ore, ha rivelato nuovi dettagli sul modello. Ecco i particolari.

L’elettrico fatica a prendere piede, ma i colossi del settore automotive non possono di certo perdere di vista questa soluzione, e stanno tentando di svilupparne nuove varianti per velocizzarne la crescita. Nella seconda metà del 2025 debutterà sul mercato la prima generazione della Mercedes CLA ad emissioni zero, anticipata da un concept lanciato lo scorso anno, e che ora si sta svelando passo dopo passo sul fronte delle caratteristiche tecniche.

Mercedes – Derapate.it

Per quanto concerne la base tecnica, la nuova CLA andrà a nascere sulla piattaforma modulare MMA, di ultimissima generazione, capace di supportare sia auto full electric che a benzina e diesel. Infatti, ci sarà anche una variante dotata di motore a combustione interna, abbinato all’ibrido. La Mercedes CLA a a benzina avrà ben tre versioni di potenza disponibili, una turbo 4 cilindri da 1,5 litri Mild Hybrid, da 136 cavalli di potenza massima, una da 163 ed una da 190 cavalli. A questo punto, è arrivato il momento di addentrarci nella tecnica della versione più attesa e tecnologica, vale a dire quella ad emissioni zero, che punta molto in alto.

Mercedes, la nuova CLA punta su prestazioni ed autonomia

Partiamo da un dato, vale a dire dal fatto che la Mercedes CLA BEV, che non ha ancora un nome preciso, sarà la prima full electric della casa di Stoccarda a nascere su un’architettura ad 800 Volt. Quella a trazione posteriore avrà una potenza massima di ben 272 cavalli, mentre quella integrale potrà vantare un motore elettrico posizionato anche all’anteriore, che aggiungerà altri 109 cavalli di spinta. Per quanto riguarda le batterie, ne saranno messe a disposizione dei clienti due tagli differenti. Una da 58 kWh ed un’altra da 85 kWh, in moda da garantire sino ad un massimo di 750 km di autonomia con una singola carica.

Mercedes CLA in mostra (Mercedes) – Derapate.it

Tra le grandi novità, ci sarà anche un inverte al carburo di silicio, andando così a ricaricarsi sino a 320 kW in corrente continua e 22 kW in corrente alternata, con il prezzo dell’elettrica che partirà da 55.000 euro. La variante a benzina, invece, vedrà il proprio prezzo partire da 50.000 euro, anche se ancora la Mercedes non ha ufficializzato questo dato. L’attesa ora cresce a dismisura negli appassionati.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

1 ora ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

1 giorno ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago