Il+diesel+si+pu%C3%B2+salvare%2C+l%26%238217%3Bidea+green+che+cambia+le+sorti+di+questi+motori%3A+la+genialata+%C3%A8+tutta+italiana
derapateit
/2024/11/01/il-diesel-si-puo-salvare-lidea-green-che-cambia-le-sorti-di-questi-motori-la-genialata-e-tutta-italiana/amp/
Auto

Il diesel si può salvare, l’idea green che cambia le sorti di questi motori: la genialata è tutta italiana

Published by
Giovanni Messi

Oggi vi parleremo di un motore davvero particolare, che unisce le tecnologie del diesel e del GPL. Ecco i dettagli del progetto.

I vari costruttori sono impegnati nella ricerca della diminuzione delle emissioni e di motori che possano essere efficienti, limitando i consumi e consentendo un buon risparmio sul fronte del prezzo del pieno. In tal senso, diesel e GPL sono due soluzioni sicuramente ottime, dal momento che garantiscono percorrenze molto lunghe, ma al giorno d’oggi, sono sempre meno i brand che puntano su di loro, preferendo concentrarsi sull’ibrido e, soprattutto, sull’elettrico, che però non sta dando i risultati sperati.

Diesel – Derapate.it

D’altra parte, c’è anche qualcuno che ha avuto un’idea potenzialmente rivoluzionaria, in grado di cambiare gli equilibri del mercato dell’usato. Infatti, la soluzione che stiamo per proporvi prevede la fusione del diesel con il GPL, qualcosa di sorprendente e che sembra avere un grande potenziale. Ci riempie d’orgoglio il fatto che questa soluzione sia stata trovata da un’azienda italiana, che dimostra grande capacità d’impresa e volontà di trovare un’alternativa alle attuali tecnologie.

Diesel, come funziona la fusione con il GPL

C’è la possibilità di rendere più ecologici i vecchi motori a gasolio come quelli più recenti? Una soluzione pare averla trovata la Eco World Gas, un’azienda di Sansepolcro, in Toscana, in provincia di Arezzo. Si tratta, per la precisione, di un sistema Diesel-GPL, che secondo la nota dell’azienda che ha presentato e realizzato il progetto, sarebbe già stato omologato dal ministero dei trasporti in base alle modalità indicate nella circolare protocollo 220/ME/C2 con Dam numero 59693, ed è proprio il suo funzionamento a stupire tutti.

Motore cambia tutto – Derapate.it

Infatti, il motore diesel riesce a funzionare con una miscela composta al 60% da gasolio ed al 40% da GPL, abbattendo così del 70% le polveri sottili, ma non è tutto. Si ottiene anche un abbassamento del 30% di CO2 e sino al 20% di emissioni di azoto Nox. La città di Milano avrebbe già riconosciuto l’efficacia di questo sistema e permette la circolazione di chi lo utilizza nella zona B, e la stessa cosa avviene anche a Padova ed a Vicenza, e presto si adeguerà anche Torino. Un risultato a dir poco eccezionale per l’azienda.

Recent Posts

  • Auto

La Kia svela il nuovo crossover: rivoluzione totale, si punta sui motori termici

La Kia ha lanciato la nuova generazione della Kia Stonic, un crossover che punta in…

24 ore ago
  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

2 giorni ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

3 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

4 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

5 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

6 giorni ago