Dall%26%238217%3BAmerica+il+motore+dei+record%2C+%C3%A8+praticamente+ovunque%3A+sta+per+arrivare+un%26%238217%3Baltra+evoluzione
derapateit
/2024/11/01/dallamerica-il-motore-dei-record-e-praticamente-ovunque-sta-per-arrivare-unaltra-evoluzione/amp/
Auto

Dall’America il motore dei record, è praticamente ovunque: sta per arrivare un’altra evoluzione

Published by
Davide Russo

Negli Stati Uniti c’è una cultura per i motori che sprigionano potenze importanti. Ecco quale propulsore è diventato iconico.

Sarà per i lunghi spostamenti e per i prezzi più bassi dei carburanti ma la vita di un’automobilista americano è più divertente di quella nostrana. La burocrazia è piuttosto snella rispetto a quella italiana e in tanti cambiano auto di continuo, tra tuning estetici e preparazioni meccaniche, sperimentando anche più vetture nello stesso periodo.

Motore dall’America – Derapate.it

C’è una sola certezza per gli americani in tema di motori e si chiama small-block, la linea di piccoli motori V-8 della Chevrolet che quest’anno celebrerà i 70 anni. L’origine di questo termine risale agli anni ‘70 quando le grandi casi produttrici volevano realizzare motori più potenti di quelli utilizzati sino a quell’epoca. I tre major dell’industria delle quattro ruote americane (Ford Motor Company, Chrysler Corporation e General Motors) si misero al lavoro per la produzione di due linee di motori V8.

Sebbene il motore Small-block sia di cilindrata inferiore rispetto agli equivalenti motori Big-block, sono diventati iconici per la capacità di essere, tecnologicamente, più avanzati, oltre che più leggeri. Essendo di piccole dimensioni sono stati montati su auto sportive e per le sfide di accelerazioni. Hot road e vetture sportive hanno usati i V8 Small-block ed in particolare quelli costruiti dalla GM, ovvero il Chevrolet 350 e il Ford 351 Windsor.

Gli small-block Chevy

Proposto per la prima volta nel 1954 per alimentare la gamma di pick-up “Task Force” della Chevy, il V-8 più noto d’America ha attraversato cinque generazioni, avuto varianti per ogni genere di applicazione, dai furgoni da lavoro ai grandi tir, sino ad essere alloggiati nei cofani della Camaro e della Corvette. La Chevy stima di aver elaborato oltre 113 milioni di small-block V-8 negli ultimi 70 anni.

Motori moderna Corvette (Ansa) Derapate.it

In sostanza un americano su tre ha avuto il piacere di guidare auto con questo motore. La Chevy non ha nessuna intenzione di pensionare questo portento dell’ingegneria. In un mercato che punta verso l’elettrico, la GM ha dichiarato di voler investire oltre 850 milioni di dollari per lo sviluppo di un nuovo small-block V-8 di sesta generazione. Il motore small-block equipaggerà i prossimi modelli Chevy e GMC, oltre alle nuove Corvette.

Recent Posts

  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

20 ore ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

2 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

3 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

4 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

2 settimane ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago