Stellantis%2C+ennesima+batosta%3A+si+ferma+tutto%2C+ora+%C3%A8+un+vero+disastro+per+la+holding
derapateit
/2024/10/30/stellantis-ennesima-batosta-si-ferma-tutto-ora-e-un-vero-disastro-per-la-holding/amp/
Auto

Stellantis, ennesima batosta: si ferma tutto, ora è un vero disastro per la holding

Published by
Giovanni Messi

Il gruppo Stellantis continua a far fischiare le orecchie ai lavoratori, ed ha annunciato un nuovo stop alla produzione. Ecco dove.

Il 2024 da horror del gruppo Stellantis pare non avere fine, ed una nuova, terribile mazzata è arrivata proprio nel corso delle ultime ore, a causa dell’annuncio di un nuovo stop alla produzione. Purtroppo, nel nostro paese siamo ormai abituati a notizie di questo tipo, visti i ripetuti blocchi che caratterizzano lo stabilimento di Mirafiori, alle porte di Torino, allargatisi poi anche a Pomigliano d’Arco e Termoli, con i lavoratori ormai stremati da una situazione di continua instabilità.

Stellantis il CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

Come sottolineato più volte, il 2024 di Stellantis è stato un vero e proprio incubo, per via di un crollo delle vendite e degli utili che si è poi riflettuto anche sulle scarse necessità di produrre un numero troppo elevato di auto. Il problema, a quanto emerge, non riguarda solamente l’Italia e l’Europa, dal momento che la holding multinazionale olandese ha scelto di intervenire anche negli Stati Uniti d’America. Ecco cosa si è deciso di fare.

Stellantis, bloccata la produzione a Detroit

Come se non bastassero le chiusure in Europa ed in Italia, Stellantis ha scelto di interrompere la produzione anche di Jeep Grand Cherokee e Dodge Durango in quel di Detroit, nel Michigan, presso l’Assembly Complex Jefferson. Al momento, è prevista una pausa di circa una settimana per i lavoratori, ma è probabile che questo stop alla produzione possa anche essere prorogato. La notizia è stata riportata da “Mopar Insiders“, dove è stato reso noto l’annuncio relativo a questo stop. Le date elencate sono comprese dal 28 di ottobre al primo di novembre, ma non è stato specificato un motivo che sia in grado di giustificare questa decisione.

Jeep Grand Cherokee in mostra (Jeep) – Derapate.it

Nel 2022, erano 5.000 le persone impiegate presso questo stabilimento di FCA, ora sotto la giurisdizione di Stellantis, ma ci sono stati circa 200 licenziamenti nel mese di settembre. Secondo le indiscrezioni, le ragioni dietro allo stop alla produzione a Detroit sono legate ad un calo della domanda per i modelli sopracitati, come sta accadendo in gran parte del mondo. La scarsa domanda sta causando non pochi problemi, ed è arrivato il momento di ripensare alle offerte del gruppo automobilistico.

Recent Posts

  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

22 ore ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago
  • News

Le auto con i sedili migliori di sempre: questa qui è super comoda per un viaggio

Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…

6 giorni ago