I testa a testa tra Lamborghini e Ferrari sono come quegli incontri di boxe dove la campana non suona mai. Ecco chi ha vinto questa spettacolare drag race.
Ferrari e Lamborghini sono due eccellenze nostrane che ci invidia il mondo intero. Tutto nacque da una risposta piccata di Enzo Ferrari a Ferruccio Lamborghini. Quest’ultimo, lamentandosi delle vetture del Drake, decise di costruire auto da corsa fenomenali che potessero diventare le più desiderate al mondo. C’erano i tempi della Countach e della F40, ma oggi la sfida si è spostata su nuove frontiere ibride.
La spettacolare Lamborghini Revuelto 2024 vanta un motore V12 da 6,5 litri da 825 CV e 725 Nm di coppia. Ha un propulsore ibrido, potendo contare anche su tre motori elettrici: due nella parte anteriore e uno nelle ruote posteriori. In totale si arriva a 1.015 CV e 1.015 Nm di coppia. E’ una delle Lambo più veloci di sempre potendo scattare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e raggiungendo una velocità massima di 350 km/h. La Revuelto è stata svelata in un evento online il 29 marzo 2023.
L’auto è la prima del marchio ad avere un sistema di propulsione ibrido plug-in. I modelli come la Sián FKP 37 e la Countach LPI 800-4 erano dotate di una forma leggera di sistema di propulsione ibrido, principalmente per migliorare la guidabilità a bassa velocità. La Revuelto è una Lamborghini da ogni angolo la vediate. L’auto è dotata del sistema ALA (Aerodinamica Lamborghini Attiva) 80% più leggero dei normali sistemi idraulici delle auto sportive.
La Revuelto può contare su una monoscocca costituita interamente in fibra di carbonio, rendendola il 10% più leggera del telaio dell’Aventador. La rigidità torsionale è stata migliorata del 25% e il telaio anteriore è più leggero del 20%. All’angolo opposto è stata schierata la Ferrari SF90 Stradale. E’ stata la prima ibrida in listino della Casa modenese, con un motore V8 biturbo da 4,0 litri e 3 motori elettrici. E’ in grado di sprigionare 1000 CV e 800 Nm di coppia. Può passare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi se lasciata libera sulla strada a tutto gas.
Nella sfida la Revuelto ha raggiunto i 100 km/h in 2,63 secondi e ha tagliato il traguardo del 1/4 di miglio in 9,96 secondi a 231 km/h. La Ferrari SF90 ha raggiunto i 100 km/h in 2,57 secondi. Ha concluso il 1/4 di miglio in 9,71 secondi a 237 km/h, 6 chilometri orari in più della Lambo. Vi mostriamo in alto le immagini del canale YouTube DragTimes che vi lasceranno senza fiato.
La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…
La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…
La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…
Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…
La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…
Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…