Ferrari%2C+ritorno+al+passato%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+progetto+che+far%C3%A0+impazzire+i+fan%3A+useranno+una+tecnologia+innovativa
derapateit
/2024/10/26/ferrari-ritorno-al-passato-ce-un-progetto-che-fara-impazzire-i-fan-useranno-una-tecnologia-innovativa/amp/
Auto

Ferrari, ritorno al passato? C’è un progetto che farà impazzire i fan: useranno una tecnologia innovativa

Published by
Giovanni Messi

La Ferrari ha una storia fatta di successi in pista ed anche nella produzione di auto stradali. Ecco l’idea che esalta gli appassionati.

Quello di poter acquistare una Ferrari è un sogno che accomuna milioni di persone, ma che solo in pochissimi possono effettivamente realizzare. Come saprete, il Cavallino ha una produzione di auto molto limitata, e nel 2023 sono state poco più di 13 mila le vetture immatricolate, un risultato di livello eccezionale per la casa di Maranello. La scorsa settimana, la casa emiliana ha svelato al mondo la nuovissima F80, la hypercar che ha raccolto l’eredità della F40, della F50, della Enzo e della LaFerrari.

Ferrari (Media Press Ferrari) – Derapate.it

La storia del Cavallino è stata fatta da tanti capolavori sin dal 1947, quando venne lanciata la 125 S, la prima della storia. Per preservare l’immagine delle sue supercar vintage, la Ferrari ha preso una decisione che sarà senza dubbio apprezzata dai proprietari delle vetture storiche, dei veri e proprio capolavori che hanno scritto la storia del settore automotive. Andiamo a scoprire qual è stata l’idea degli uomini in rosso.

Ferrari, pronta la produzione per le auto del passato

La Ferrari ha sempre voluto preservare il proprio passato, ed ora, farà un deciso passo in avanti in questo senso. Parlando con la rivista australiana “Drive“, lo Chief Marketing and Commercial Officer Enrico Galliera ha detto che, nel caso in cui dovesse essere necessario, il Cavallino è pronto per produrre parti e pezzi di ricambio da applicare sulle sue vecchie auto che ancora oggi circolano, come magari questa spettacolare F40 o la Testarossa che potete ammirare nello scatto che abbiamo postato in alto.

Ferrari F40 in mostra (Ferrari) – Derapate.it

Ma com’è possibile fare una cosa di questo tipo? Tramite l’utilizzo di moderne tecniche di stampa 3D, partendo dai documenti tecnici originali delle Ferrari di una volta. Dunque, a Maranello non si guarda solamente al presente ed al futuro, in attesa che a fine 2025 venga al mondo la prima Rossa ad emissioni zero della storia, ma anche al passato, in modo da rinnovare sempre di più il mito di queste supercar stellari. Presto avremo aggiornamenti su questo nuovo progetto.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

3 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

5 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

6 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

8 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

11 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

14 ore ago