L%26%238217%3BAudi+pi%C3%B9+strana+di+sempre+diventa+elettrica%3A+hanno+usato+un+progetto+rivoluzionario+Volkswagen
derapateit
/2024/10/23/laudi-piu-strana-di-sempre-diventa-elettrica-hanno-usato-un-progetto-rivoluzionario-volkswagen/amp/
Auto

L’Audi più strana di sempre diventa elettrica: hanno usato un progetto rivoluzionario Volkswagen

Published by
Giovanni Messi

L’Audi ha deciso di celebrare un importante anniversario riportando in vita una vecchia vettura. Ecco come è diventata full electric.

L’elettrico è la tecnologia che viene vista come il futuro del mondo delle quattro ruote, a patto che riesca a sopravvivere in momento in cui ben pochi sono disposti a scommettere su di esso. La vendita delle auto ad emissioni zero non sta dando grandi soddisfazioni, costringendo i costruttori a fare dei passi indietro. Ad esempio, l’Audi avrebbe dovuto vendere solo elettriche a partire dal 2026, ma ci ha poi ripensato, preferendo continuare a puntare anche su termiche ed ibride, coloro che tengono in vita le vendite.

Audi logo – Derapate.it

Nonostante questo, il colosso di Ingolstadt non ha di certo intenzione di mollare la presa, e sta comunque investendo sulle auto a batteria, anche per realizzare alcuni concept curiosi. Questo è il caso dell’Audi A2 e-tron, un progetto che nessuno si aspettava, e che è nato per celebrare il 25esimo anniversario della nascita di questa monovolume dalle dimensioni compatte. La A2 è stata una delle vetture più fallimentari della storia del brand tedesco, ma a suo modo, ha comunque lasciato il segno. Scopriamo maggiori dettagli sulla sua reinterpretazione elettrica.

Audi, ecco la curiosa A2 e-tron

Prodotta dal 1999 al 2005, l’Audi A2 non ha mai convinto i clienti, a causa di un design che era lontano anni luce dall’eleganza delle potenti berline che facevano parte della gamma. Ne vennero realizzati solamente 176.377 esemplari in sei anni, per poi decidere di mettere un freno alla sua produzione. Il concept, come potete vedere, riprende le forme e le proporzioni del modello originale, con una carrozzeria da piccola monovolume. Il tetto scende in maniera dolce verso il posteriore, ma alcuni particolari sono cambiati. Ad esempio, vediamo delle nuove luci a LED, così come il logo che è illuminato nella zona del bagaglio, oltre che i cerchi carenati che sono una novità assoluta.

Audi A2 elettrica in mostra (Audi) – Derapate.it

Non è chiaro quello che è il tipo di motore elettrico che è stato utilizzato, ma c’è chi inizia a chiedersi se in futuro sia possibile o meno il ritorno dell’A2. Secondo alcune indiscrezioni, quest’Audi potrebbe tornare nel 2027 sfruttando la piattaforma MEB Entry, che esordirà nel 2025 con la Volkswagen ID.2. In seguito, sulla stessa verranno prodotte delle utilitarie elettriche marchiate SkodaSeat Cupra, e chi lo sa che anche la A2 non possa far parte dei piani. Presto avremo maggiori dettagli.

Recent Posts

  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

5 ore ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

1 giorno ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

2 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

3 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

4 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

2 settimane ago