Auto+elettriche%2C+la+curiosit%C3%A0+sfuggita+a+tutti%3A+ecco+cosa+nascondono
derapateit
/2024/09/10/auto-elettriche-la-curiosita-sfuggita-a-tutti-ecco-cosa-nascondono/amp/
Auto

Auto elettriche, la curiosità sfuggita a tutti: ecco cosa nascondono

Published by
Giovanni Messi

Le auto elettriche faticano ad emergere, ma oggi vi parleremo di un loro aspetto curioso. Ecco il motivo di questa scelta.

Il mercato delle auto elettriche non accenna a sbloccarsi, ed al giorno d’oggi è ancora ben lontano da ciò che i suoi più grandi fan potevano immaginare. La quota di mercato in Italia non si schioda da quel 3-4% a cui siamo ormai abituati, e l’unico mese realmente positivo in termini di vendite in questo 2024 è stato giugno, grazie agli incentivi statali. Terminati quelli, si è tornati ai canonici livelli, che ci parlano di una mediocrità assoluta per il settore.

Auto elettriche grande curiosità – Derapate.it

Tuttavia, oggi non vogliamo parlarvi della crisi di vendite che attanaglia le auto elettriche, ma di un aspetto più curioso che si lega a questi veicoli. Nelle vetture ad emissioni zero è molto frequente trovare il tetto in vetro, ed al contrario di quello che potreste pensare, non si tratta solamente di una scelta estetica. Infatti, c’è un motivo ben preciso dietro a questa scelta che è stata presa dai costruttori.

Auto elettriche, i perché del tetto in vetro

Sul sito web “Virgilio.it“, è stata fornita una spiegazione interessante relativamente al tetto in vetro che è presente sulla gran parte delle auto elettriche. Di sicuro, esteticamente fornisce un bel tocco di eleganza ed esalta il design dell’abitacolo, dal momento che regala maggiore luminosità, dando la possibilità di osservare con maggior costanza il cielo e ciò che ci circonda. Tuttavia, l’estetica è solo uno dei motivi per cui si è puntato sul tetto in vetro sulle auto ad emissioni zero.

Tetto vetro in mostra – Derapate.it

Infatti, i tetti in vetro riducono l’impatto del sole, riducendo l’uso dell’aria condizionata, che porta le BEV a consumare più batteria. Inoltre, il vetro con cui viene realizzato il tetto delle auto elettriche offre anche un altro vantaggio, dal momento che, il più delle volte, è temperato o stratificato. Ma cosa significa? In sostanza, garantisce una maggiore resistenza agli urti ed agli impatti, aumentando la sicurezza di chi sta a bordo.

Inoltre, alcune BEV sono dotate di oscuramento automatico, cosa che permette al vetro di adattarsi alle condizioni esterne, contribuendo così ad aumentare il comfort di chi si trova a bordo. In chiave futura, si sta pensando anche di integrare dei pannelli solari sui tetti delle vetture a batteria, e ci sono tanti aspetti che potranno essere ulteriormente perfezionati. Di certo, la strada per pareggiare i conti con termiche ed ibride è ancora molto lunga.

Recent Posts

  • News

La FIAT Uno più potente di sempre: toccava velocità da supercar

C’è stata un’epoca in cui FIAT faceva rima con sportività autentica. Persino la Uno aveva…

1 ora ago
  • News

La fine del colosso giapponese di auto: si mette male per gli operai

Le perdite in Casa Nissan sono altissime nell'ultimo anno fiscale e i vertici stanno cercando…

5 ore ago
  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

12 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

14 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

15 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

17 ore ago