Una+Porsche+come+quella+di+Saetta+McQueen%3A+restyling+costosissimo+ma+che+capolavoro
derapateit
/2024/09/06/una-porsche-come-quella-di-saetta-mcqueen-restyling-costosissimo-ma-che-capolavoro/amp/
News

Una Porsche come quella di Saetta McQueen: restyling costosissimo ma che capolavoro

Published by
Christian Camberini

Una Porsche come quella di saetta McQueen esiste davvero ed è uno spettacolo unico nel suo genere: che capolavoro.

Cars è una delle saghe cinematografiche più fortunate di sempre nel contesto dei film d’animazione e non solo. I film, che vedono come grande protagonista Saetta McQueen, sono riusciti a fare breccia nel cuore di milioni di bambini ma anche negli adulti che hanno potuto apprezzare ciò che è racchiuso dentro la storia di una macchina da corsa che punta a vincere la Piston Cup, e che per riuscirci deve attraversare una sfida dietro l’altra.

Saetta McQueen, che restyling (derapate.it)

Perché vi stiamo dicendo tutto questo? Beh, perché di recente è apparsa una Porsche che ricorda non poco Saetta McQueen. Si tratta di un restyling straordinario che soltanto un appassionato poteva pensare di realizzare un modello tanto sofisticato. Scopriamo, quindi, in cosa si è trasformata una Porsche 911 GT3 RS del 2015.

Porsche uguale a Saetta McQueen: risultato incredibile

Jules McVesse ha pensato bene di acquistare una Porsche 911 GT3 Rs del 2015 per trasformarla nel protagonista di Cars, Saetta McQueen. La passione porta le persone a fare cose incredibili, non è vero? Beh, in ogni caso la Porsche in questione è stata completamente restaurata e, anche se il colore non è esattamente quello della livrea della macchina iconica del film, si avvicina molto alla carrozzeria originale.

Porsche rivoluzionata diventa… Saetta McQueen – Derapate.it

Anche il mitico logo Rusteze è stato applicato sul cofano, esattamente come il fulmine con il numero 95 sulle fiancate. Non mancano neanche i riferimenti alla Piston Cup sui parafanghi anteriori, il nome e il numero di saetta McQueen sul tetto e la pubblicità sul retro.

McVesse ha pensato veramente a tutto per esaudire il suo grande desiderio di ‘guidare’ il protagonista di Cars. I cerchi sono stati verniciati in rosso metallizzato con tanto di profilo giallo-arancio, e sugli pneumatici compare anche la scritta Lightyear. Gli interni sono stati rimodellati con due posti caratterizzati da sedili in fibra di carbonio.

Non sono stati dimenticati i dettagli in arancione, ma anche abbellimenti targati GT3 RS sui poggiatesta, sulla console centrale, sui pannelli delle portiere, sul cruscotto, sul volante e sulle portierie stesse. Quanto è costato tutto questo? La bellezza di 208.000 euro. Son tantissimi soldi, certamente, ma bisogna anche considerare il fatto che praticamente è stata rivoluzionata una vettura intera. Il motore è un boxer aspirato da 4,0 litri capace di erogare fino a 500 CV di potenza massima. La vettura va da 0 a 100 in 3,3 secondi e può raggiungere la velocità massima di 310 chilometri orari.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

7 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

4 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago