Sembra+una+Rolls-Royce%2C+invece+%C3%A8+un%26%238217%3Bauto+giapponese%3A+ha+gi%C3%A0+stregato+tutti
derapateit
/2024/04/09/sembra-una-rolls-royce-invece-e-unauto-giapponese-ha-gia-stregato-tutti/amp/
Auto

Sembra una Rolls-Royce, invece è un’auto giapponese: ha già stregato tutti

Published by
Francesco Domenighini

Il Giappone studia la Rolls Royce e una sua nota azienda ha dato vita a un modello che ricorda la bellezza del marchio britannico.

Lo sviluppo a livello automobilistico sta diventando sempre più raffinato e attento in giro per il mondo, con tantissime realtà che ormai si stanno imponendo anche nell’ambito del lusso più sfrenato. In questo settore non si può negare il fatto che sia da sempre leader la Rolls Royce, con il colosso britannico che è un vero e proprio mito.

Una “Rolls Royce” che viene dal Giappone (Canva – derapate.it)

A migliorare negli anni ancora di più il suo blasone ci ha pensato il fatto di essere entrata nel Gruppo BMW, perché quando si fa parte di un colosso senza pari come quello bavarese, è normale che anche il proprio già immenso blasone cresca sempre di più. In Gran Bretagna si è sempre puntato moltissimo sulle auto di lusso, come accade per esempio anche con Aston Martin e soprattutto Bentley.

Quest’ultima infatti non solo ha da sempre cercato di far ombra al mercato della Rolls Royce, ma ora fa parte anche del Gruppo Volkswagen. Il binomio anglo-tedesco dunque sembra funzionare alla meraviglia e non deve sorprendere il fatto che siano nati anche dei modelli in tutto il mondo pronti a ispirarsi a questi colossi.

Il Giappone è da sempre una delle nazioni che ha cercato di rinnovare e migliorare quanto più possibile la gamma automobilistica, ma solo in pochi avrebbero immaginato che sarebbe nato anche un modello davvero molto similare a una Rolls Royce. Le sensazioni sono molto positive, per un veicolo che rischia di spopolare nella categoria.

Mitsuoka Ryugi: il lusso viene dal Giappone

Anche in questa occasione, il Giappone ha trovato il modo di far parlare di sé e questa volta lo ha fatto con la Mitsuoka. Siamo di fronte a un’azienda che da anni si mette in evidenza per la propria abilità nel modificare e rendere sempre più lussuose diverse automobili che nascono nel mercato giapponese.

Mitsuoka Ryugi (Mitsuoka Press Media – derapate.it)

Già in passato infatti si era fatta apprezzare per la trasformazione di una Honda Civic in una pazzesca Dodge Challenger, ma ora si è toccato un nuovo passaggio. Questa volta non è stata presa in considerazione una Honda, ma bensì la Toyota con il suo modello amatissimo della Corolla, con l’intento che era quello di trasformarsi in una sorta di limousine.

Nacque dunque già nel 2014 la pazzesca Ryugi, un modello che però ora punta a migliorarsi. L’auto in questione però non è solo un modello che lo si può avere nella versione prettamente di lusso, ma anche nella più classica berlina. Si tratta di n modello che per il 2024 mostrerà una serie di nuovi kit innovativi, con questo che darà modo di aggiungere anche lo specchietto retrovisore che farà vedere all’automobilista sullo schermo cosa vi è alle sue spalle.

Non mancheranno però anche i sensori di parcheggi, con questi che saranno sia posteriori che anteriori. Ottima anche la scelta del motore, con questo che è a benzina da 1500 di cilindrata, in modo tale da poter tenere bassi i costi, visto come il modello basilare ha un valore di soli 20.300 Dollari, poco meno di 19 mila Euro.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago