Guai+per+Stellantis%2C+costretto+al+maxi+richiamo%3A+oltre+200.000+modelli+ritirati%2C+attento+se+hai+quest%26%238217%3Bauto
derapateit
/2024/04/02/guai-per-stellantis-costretto-al-maxi-richiamo-oltre-200-000-modelli-ritirati-attento-se-hai-questauto/amp/
Auto

Guai per Stellantis, costretto al maxi richiamo: oltre 200.000 modelli ritirati, attento se hai quest’auto

Published by
Fabio Meneghella

Il noto gruppo automobilistico ha annunciato il richiamo di oltre 200.000 veicoli, a causa di un particolare problema. Tutti i dettagli.

Grane per Stellantis, che si trova a dover effettuare un maxi richiamo sugli amatissimo modelli. Non è la prima volta che una casa automobilistica decida di ritirare un numero elevato di modelli, qualche mese fa la Tesla ha infatti richiamato oltre 2 milioni di auto per un problema al pilota automatico. In quella circostanza, il marchio americano fu costretto a ritirare ben quattro modelli differenti.

Stellantis richiama migliaia di auto (foto ansa) – derapate.it

Ad ogni modo, il gruppo Stellantis controlla 14 produttori di auto, alcuni dei quali sono l’Alfa Romeo, la Citroen, la Chrysler, la Fiat, la Dodge e tanti altri. Ciò significa che i veicoli ritirati possono appartenere ad uno dei suddetti marchi automobilistici.

I modelli ritirati dal gruppo Stellantis

Il gruppo automobilistico Stellantis, che risiede nei Paesi Bassi, ha recentemente avviato un richiamo volontario di alcune berline prodotte dai marchi Dodge e Chrysler. In modo particolare, i modelli che presentano un problema legato alla sicurezza sono la Dodge Charger e la Chrysler 300. Gli esperti del prestigioso gruppo olandese hanno infatti riscontrato un difetto ai dispositivi di gonfiaggio degli airbag a tendina laterali. Questi ultimi potrebbero addirittura rompersi e ferire i passeggeri con delle schegge impazzite. Stellantis ha perciò ordinato il richiamo di ben 284.982 berline, anche se gli ingegneri ritengono che il problema esista solamente nell’1% delle automobili richiamate, come riportato su motor1.

Chrysler 300 (foto ansa) – derapate.it

Tuttavia, alcuni automobilisti pensano che il richiamo sia dovuto agli airbag Takata, poiché in passato i tecnici hanno riscontrato un grave difetto in quattro modelli di Dodge e di Chrysler. Stando alle ultime dichiarazioni del gruppo olandese, gli attuali veicoli ritirati non possiedono il modello Takata, ma un dispositivo di gonfiaggio differente rispetto a quelli precedenti. Quali sono allora i prossimi step da eseguire? Innanzitutto, i tecnici di Stellantis ripareranno in tempi rapidi i veicoli che presentano il problema, in particolar modo sostituendo l’airbag con un nuovo modello.

Bisogna inoltre ricordare che i dispositivi di gonfiaggio sospetti appartengono al periodo che va dal 5 luglio 2018 al 19 maggio 2021. L’obiettivo è quindi quello di installare un nuovo airbag realizzato prima del 2018 o dopo il 2021. Per quanto riguarda il richiamo, questo è partito il 7 marzo dopo un’accurata indagine eseguita su alcuni modelli. Per la precisione, i tecnici hanno riscontrato un’anomalia causata dall’umidità, la quale a sua volta è la responsabile della corrosione che progressivamente si verifica nei dispositivi di gonfiaggio.

Recent Posts

  • Auto

Auto, perché se si rompe il vetro non si formano schegge? C’è un motivo ben preciso

Oggi andremo ad analizzare una curiosa situazione, che purtroppo può verificarsi quando si rompe il…

18 ore ago
  • Auto

Questa Ferrari è un sacrilegio? Il colore fa discutere, mai visto nulla di simile

La Ferrari è sempre stata legata al colore rosso, o al massimo al Giallo Modena,…

2 giorni ago
  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

3 giorni ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

4 giorni ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

5 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

6 giorni ago