La+Cina+trema%3A+i+due+colossi+insieme+per+scalzarla+dal+trono+dell%26%238217%3Belettrico%2C+prezzi+a+picco+grazie+all%26%238217%3Binvenzione
derapateit
/2024/03/20/la-cina-trema-i-due-colossi-insieme-per-scalzarla-dal-trono-dellelettrico-prezzi-a-picco-grazie-allinvenzione/amp/
Auto

La Cina trema: i due colossi insieme per scalzarla dal trono dell’elettrico, prezzi a picco grazie all’invenzione

Published by
Fabio Meneghella

Due prestigiosi produttori di auto hanno unito le loro forze per contrastare l’invasione automobilistica della Cina. Ecco di cosa si tratta.

La Cina sta continuando a dominare il settore automobilistico grazie alle sue straordinarie vetture low cost, le quali attirano sempre più clienti. Ciò che sorprende maggiormente è il loro ottimo rapporto qualità/prezzo, in particolar modo per le automobili dotate di motore elettrico. L’obiettivo principale dei famosi marchi cinesi è ovviamente quello di conquistare in pochissimo tempo la leadership mondiale del mercato automobilistico.

Cina: due colossi possono superarla – derapate.it

Per contrastare questa avanzata, due colossi che operano nel settore automobilistico hanno quindi deciso di unire le loro forze, affinché la Cina possa perdere il primato nel mondo dei motori elettrici.

Le due aziende che cercano di sorpassare la Cina

Secondo le ultime indiscrezioni, due case automobilistiche giapponesi potrebbero unirsi per contrastare l’ascesa dei marchi cinesi, in particolar modo nel settore elettrico. La Nissan e la Honda vorrebbero perciò avviare una partnership sulle automobili a zero emissioni, che verranno prodotte nella prossima generazione. I colossi giapponesi hanno già firmato un memorandum d’intesa, grazie al quale cercheranno di capire se avviare una vera e propria partnership strategica. Il loro sogno più ambizioso è quello di rivoluzionare il mondo delle auto elettriche, inserendo anche l’intelligenza artificiale nei veicoli. Stando ad un rapporto eseguito da Nikkei Asia, i marchi Nissan e Honda vorrebbero infatti creare un motore elettrico innovativo, che possa garantire agli automobilisti un notevole risparmio economico.

Auto elettrica – derapate.it

I colossi giapponesi cercheranno quindi di competere con i veicoli low cost prodotti dalla BYD, anche se fino ad ora la Honda non ha ancora chiarito la sua posizione in merito alla proposta di Nissan. Bisogna inoltre ricordare che la casa automobilistica BYD non ha attualmente rivali nella produzione di batterie e di altri componenti chiave. Questi ultimi sono infatti prodotti internamente dall’azienda cinese, ed è per questo che i suoi veicoli possono avere un prezzo di listino bassissimo. Il segreto del grande successo della Cina è quindi dovuto ai bassi costi di produzione, che consentono la vendita di veicoli low cost. Tutto questo influenza ovviamente le case automobilistiche rivali, le quali non riescono ancora a sostenere una produzione a costi bassissimi.

Di conseguenza, le loro automobili a zero emissioni continuano ad avere un prezzo di listino altissimo. In altre parole, i maggiori produttori di auto non possono ridurre i costi, poiché non hanno una produzione interna di componenti e di batterie. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che nel 2022 è sfumato un altro accordo multimiliardario tra la Honda e la General Motors. Queste ultime avrebbe dovuto unirsi per costruire un’automobile elettrica low cost, precisamente con un prezzo di listino inferiore a 30.000 dollari. Oggi, gli automobilisti sperano invece che ci possa essere un vero e proprio accordo tra la Honda e la Nissan, per utilizzare le risorse in comune.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

5 minuti ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

3 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

5 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

9 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

16 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

18 ore ago