La+Cina+trema%3A+i+due+colossi+insieme+per+scalzarla+dal+trono+dell%26%238217%3Belettrico%2C+prezzi+a+picco+grazie+all%26%238217%3Binvenzione
derapateit
/2024/03/20/la-cina-trema-i-due-colossi-insieme-per-scalzarla-dal-trono-dellelettrico-prezzi-a-picco-grazie-allinvenzione/amp/
Auto

La Cina trema: i due colossi insieme per scalzarla dal trono dell’elettrico, prezzi a picco grazie all’invenzione

Published by
Fabio Meneghella

Due prestigiosi produttori di auto hanno unito le loro forze per contrastare l’invasione automobilistica della Cina. Ecco di cosa si tratta.

La Cina sta continuando a dominare il settore automobilistico grazie alle sue straordinarie vetture low cost, le quali attirano sempre più clienti. Ciò che sorprende maggiormente è il loro ottimo rapporto qualità/prezzo, in particolar modo per le automobili dotate di motore elettrico. L’obiettivo principale dei famosi marchi cinesi è ovviamente quello di conquistare in pochissimo tempo la leadership mondiale del mercato automobilistico.

Cina: due colossi possono superarla – derapate.it

Per contrastare questa avanzata, due colossi che operano nel settore automobilistico hanno quindi deciso di unire le loro forze, affinché la Cina possa perdere il primato nel mondo dei motori elettrici.

Le due aziende che cercano di sorpassare la Cina

Secondo le ultime indiscrezioni, due case automobilistiche giapponesi potrebbero unirsi per contrastare l’ascesa dei marchi cinesi, in particolar modo nel settore elettrico. La Nissan e la Honda vorrebbero perciò avviare una partnership sulle automobili a zero emissioni, che verranno prodotte nella prossima generazione. I colossi giapponesi hanno già firmato un memorandum d’intesa, grazie al quale cercheranno di capire se avviare una vera e propria partnership strategica. Il loro sogno più ambizioso è quello di rivoluzionare il mondo delle auto elettriche, inserendo anche l’intelligenza artificiale nei veicoli. Stando ad un rapporto eseguito da Nikkei Asia, i marchi Nissan e Honda vorrebbero infatti creare un motore elettrico innovativo, che possa garantire agli automobilisti un notevole risparmio economico.

Auto elettrica – derapate.it

I colossi giapponesi cercheranno quindi di competere con i veicoli low cost prodotti dalla BYD, anche se fino ad ora la Honda non ha ancora chiarito la sua posizione in merito alla proposta di Nissan. Bisogna inoltre ricordare che la casa automobilistica BYD non ha attualmente rivali nella produzione di batterie e di altri componenti chiave. Questi ultimi sono infatti prodotti internamente dall’azienda cinese, ed è per questo che i suoi veicoli possono avere un prezzo di listino bassissimo. Il segreto del grande successo della Cina è quindi dovuto ai bassi costi di produzione, che consentono la vendita di veicoli low cost. Tutto questo influenza ovviamente le case automobilistiche rivali, le quali non riescono ancora a sostenere una produzione a costi bassissimi.

Di conseguenza, le loro automobili a zero emissioni continuano ad avere un prezzo di listino altissimo. In altre parole, i maggiori produttori di auto non possono ridurre i costi, poiché non hanno una produzione interna di componenti e di batterie. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che nel 2022 è sfumato un altro accordo multimiliardario tra la Honda e la General Motors. Queste ultime avrebbe dovuto unirsi per costruire un’automobile elettrica low cost, precisamente con un prezzo di listino inferiore a 30.000 dollari. Oggi, gli automobilisti sperano invece che ci possa essere un vero e proprio accordo tra la Honda e la Nissan, per utilizzare le risorse in comune.

Recent Posts

  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

15 ore ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

2 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

3 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

4 settimane ago