Si+dimezza+il+prezzo+delle+auto+elettriche%3A+cambia+tutto+ora%2C+i+dettagli
derapateit
/2024/02/19/si-dimezza-il-prezzo-delle-auto-elettriche-cambia-tutto-ora-i-dettagli/amp/
Auto

Si dimezza il prezzo delle auto elettriche: cambia tutto ora, i dettagli

Published by
Giorgio D'Andrea

Il costruttore ha le idee chiare, un progetto ben definito insieme ad un partner di altissimo livello.

Quando si decide di acquistare una nuova auto, e magari si vuole puntare su una vettura elettrica abbracciando l’obiettivo delle zero emissioni, sono tanti gli aspetti da prendere in considerazione. La sostenibilità ambientale è una scelta eticamente perfetta, che talvolta però può non essere accessibile alle tasche di tutti.

Prezzo dimezzato per le auto elettriche (Derapate)

I costi di acquisto, gestione e manutenzione di un’auto elettrica possono spesso essere molto elevati, a fronte di quelli relativi ad un’auto a benzina o ibrida dove le spese sono più “leggere”. Il motivo? Nella maggior parte dei casi sono proprio le batterie ad pesare per la gran parte sui costi. Ecco allora che i costruttori stanno lavorando per trovare soluzioni i modo tale da aprire un varco nei mercati futuri.

Uno di questi è Volkswagen, che già nel 2020 aveva stipulato un accordo con Ford. Una collaborazione con il marchio americano, che aveva come obiettivo lo scambio di componenti come la piattaforma Meb o il pianale destinato ai pick-up, poi terminata dopo poco per via delle diverse strategia intraprese da entrambi i costruttori.

Volkswagen ci riprova, trovato l’accordo con Mahindra: i dettagli

Volkswagen però non si è arresa e ha trovato un nuovo accordo, questa volta con Mahindra. L’obiettivo? Condividere le tecnologie più all’avanguardia per la creazione di vetture a costi bassissimi. A Mahindra, infatti, andrà una fornitura pluriennale di batterie a celle unificate per un corrispettivo di circa 50 GWh.

Volkswagen, partnership per abbattere i costi delle batterie (AnsaFoto) – derapate

L’idea del marchio tedesco consiste nel risolvere, insieme a Mahindra, le principali problematiche legate alle vetture elettriche. In primis la costruzione di batterie a chimica variabile, adatte alle esigenze di tutti i modelli, da quelli a basso costo fino a quelli top di gamma. Poi il problema della forma delle batterie, così da non doverne produrre diverse varianti in base al modello di auto. Il progetto prevede una batteria modulare, costruita unendo diverse celle come se fossero mattoni con diverse composizioni chimiche. In questo modo alle vetture a basso costo verranno destinate quelle al litio-ferro-fosfato, a quelle di fascia media le batterie Hlm al litio con un alto contenuto di manganese e, infine a quelle di fascia alta celle nickel-manganese-cobalto.

Volkswagen vuole attuare un’economia di scala che, in questo modo, consentirà una riduzione dei costi del 50% entro i prossimi anni.

Recent Posts

  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

2 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

5 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

7 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

11 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

18 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

20 ore ago