Patente%2C+rivoluzionata+la+legge+in+Europa%3A+in+questi+casi+te+la+tolgono+e+non+la+rivedi+pi%C3%B9%2C+bisogna+fare+attenzione
derapateit
/2024/02/12/patente-rivoluzionata-la-legge-in-europa-in-questi-casi-te-la-tolgono-e-non-la-rivedi-piu-bisogna-fare-attenzione/amp/
Auto

Patente, rivoluzionata la legge in Europa: in questi casi te la tolgono e non la rivedi più, bisogna fare attenzione

Published by
Giancarlo Spinazzola

L’Unione Europea pronta ad una nuova rivoluzione: in alcuni casi la patente a punti ti viene revocata, ecco cosa accade

La patente a punti è ormai in vigore in Italia da oltre 20 anni; introdotta nel 2003, lo scopo è sempre stato quello di promuovere la sicurezza prevenendo gli incidenti stradali. Un sistema che ha funzionato in parte, perché se da un lato gli incidenti sono effettivamente diminuiti, dall’altro non è stato completamente arginato il problema.

Patente di guida, arriva una rivoluzione nell’Unione Europea – Derapate.it

A seconda della gravità dell’infrazione si scalano i punti fino ad arrivare a zero; a quel punto scatta il ritiro della stessa con l’automobilista costretto nuovamente a rifare l’esame, sia teorico che pratico. Arriva ora una nuova stretta per quanto riguarda il ritiro e la revoca della patente, con l’Unione Europea che ha deciso per la tolleranza zero, soprattutto per quanto riguarda alcune trasgressioni.

La Commissione Europea, nel marzo del 2023, aveva chiesto di fatto al Parlamento UE di intervenire in merito e la situazione si è decisamente sbloccata. In prima lettura, infatti, la nuova norma è stata approvata con 372 voti favorevoli, 220 contrari e 43 astenuti. Già, ma cosa prevede la nuova normativa?

Patente a punti, arriva la nuova normativa UE

La revoca della patente non si limiterà esclusivamente al Paese dell’Unione in cui è stata commessa l’infrazione come avviene ora ma vi sarà l’estensione a tutti i Paesi membri. Il nuovo sistema farà interdire la guida su tutto il territorio dell’Unione Europea per quegli automobilisti che si sono macchiati di gravi trasgressioni al codice della strada, tanto da vedersi ritirare o revocare la patente di guida.

Patente di guida, nuova rivoluzione nell’Unione Europea (Ansa Foto) – Derapate.it

Ancora una stretta, insomma, per i trasgressori alla guida, soprattutto per quanto riguarda chi sfora i limiti di velocità di oltre 50 km/h oppure, limitati alle zone residenziali, di 30. Puniti anche la guida in stato di ebbrezza oppure dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Alla sbarra anche il guidare senza patente oppure in caso vengano provocati incidenti con lesioni personali o morti.

Ad oggi, l’infrazione commessa in uno Stato dell’Ue che porti al ritiro della patente in una Nazione differente da quella del rilascio della stessa, gli effetti della sanzione si circoscrivono al Paese in cui è stata commessa la violazione senza conseguenze ulteriori negli altri Stati. Una situazione, questa, che la Commissione Europea ha bollato come anomalia a cui apportare correzioni.

Da qui la nuova proposta del Parlamento Europeo che prevede come entro 10 giorni i Paesi membri siano chiamati a cambiarsi informazioni circa il ritiro della patente ad un’automobilista. Ed entro 15 giorni lavorativi si deve decidere per l’estensione della sanzione per tutti gli Stati membri dell’Unione. Il titolare della patente, ovviamente, dev’essere informato di questo provvedimento entro 7 giorni.

Si tratta di una norma introdotta nel nuovo pacchetto relativo alla sicurezza stradale che prevede anche la nuova patente digitale. Entro il 2050 c’è il grande obiettivo delle zero vittime. L’urgenza di tale provvedimento è dettata dal +3% nel 2022 – rispetto al 2021 – per quanto riguarda i decessi sulle strade.

Recent Posts

  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 ore ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

1 giorno ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

2 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

3 giorni ago
  • Auto

Il SUV di lusso che parcheggia da solo: tecnologia che rende la vita più facile

Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…

4 giorni ago
  • Auto

Il progettista di F1 più forte di sempre torna con un progetto mitico: quest’auto è da sogno

Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…

5 giorni ago