Mettere al sicuro la propria auto dai ladri con un antifurto imbattibile. Ecco come: non c’entra l’elettronica, per molti addirittura sarà un upgrade facile e gratuito da effettuare. Tutto spiegato, ci sono i dettagli
La madre degli imbecilli è sempre incinta. E quella di ladri e malviventi non è certo da meno. Un vecchio adagio che si sposa benissimo ai problemi dell’Automotive moderno, con rapinatori ed esperti del furto sempre più sul pezzo quando si tratta di derubare un’auto nuova di zecca (e non solo). I rimedi per combattere e mettere al sicuro la propria vettura dai ladri sono tantissimi e più disparati, eppure ce n’è uno tanto semplice quanto gratuito.
A darne l’esempio è Kia, che negli Stati Uniti ha avviato una piccola e gradita rivoluzione per i suoi clienti. A tutti i proprietari del marchio sud coreano, questo offrirà un antifurto gratuito a chi è possessore di una vettura meno recente. E dunque, tutti i proprietari in America di Kia Rio dal 2011 al 2021, di Kia Forte dal 2011 al 2016 e di Kia Sportage sempre dal 2011 al 2016. Per tutti gli altri, il brand asiatico aveva già rilasciato un aggiornamento software che aumentava la sicurezza e la resilienza dei veicoli dinanzi a tentativi di furto.
Detto questo, in cosa consiste l’antifurto che Kia offrirà gratuitamente ai proprietari statunitensi dei sopracitati veicoli? In poche parole, il dispositivo congegnato dal brand coreano consiste in un involucro di metallo, che andrà poi ad essere montato sul cilindro di accensione dell’auto. Una sorta di ‘scudo’, che impedirà così ai ladri più esperti e ai malintenzionati di estrarre il corpo del cilindro dal piantone dello sterzo. E avere poi facile vita nell’accensione e nel furto finale della vettura.
L’installazione verrà effettuata in maniera gratuita da Kia, in tutti i centri del Nord America. Negli ultimi 11 mesi, il nuovo antifurto è stato montato su quasi un milione di veicoli (960.000 per essere esatti, ndr). Non solo: in allegato e sempre gratuitamente, ha anche consegnato oltre 330.000 bloccasterzo ai suoi clienti. Questo per scoraggiare i furti di auto, che sono schizzati alle stelle nel 2023 in tutti gli Stati Uniti. Una soluzione alla quale anche gli altri brand guardano con interesse: è il caso di Hyundai, che sta seguendo le stesse orme di Kia per molti dei suoi modelli di precedente generazione.
La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…
Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…
I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…
Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…
Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…
Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…