Addio+all%26%238217%3Belettrico%2C+il+futuro+%C3%A8+un+nuovo+tipo+di+gasolio%3A+la+rivoluzione+parte+dal+colosso+delle+supercar
derapateit
/2024/01/09/addio-allelettrico-il-futuro-e-un-nuovo-tipo-di-gasolio-la-rivoluzione-parte-dal-colosso-delle-supercar/amp/
News

Addio all’elettrico, il futuro è un nuovo tipo di gasolio: la rivoluzione parte dal colosso delle supercar

Published by
Beatrice

L’elettrico è già superato: il colosso traccia la strada verso il futuro. Il nuovo gasolio rivoluziona tutto. 

Ormai è chiaro: l’industria dei motori non può più prescindere dalla sostenibilità ambientale. Lo dicono le normative, le decisioni aziendali, e lo dice soprattutto il buon senso e la consapevolezza di dovere necessariamente abbassare i preoccupanti livelli di inquinamento dell’aria se non si vogliono avere conseguenze ancora più disastrose di quelle attuali.

Addio all’elettrico (Derapate.it)

La strada green per la maggioranza delle aziende nel mondo delle quattro ruote è coincisa con la produzione di auto elettriche. In molti le ritengono il futuro del mondo dei motori, ma c’è anche chi invece sta ormai da tempo cercando strade alternative.

Dall’idrogeno agli e-fuel: i lavori sull’alternativa all’elettrico procedono. Molti altri invece continuano a lavorare per perfezionare l’elettrico. E anche una nota azienda sembra essere pronta a  intraprendere un percorso leggermente diverso verso la sostenibilità.  Che siano in arrivo nuove frontiere per la mobilità green?

Di certo lo sperano i tanti potenziali acquirenti che ancora guardano con perplessità alle attuali automobili elettriche, che in molti reputano ancora poco sicure. Senza considerare la limitata autonomia della batteria e i prolungati tempi di ricarica che rappresentano un forte disincentivo all’acquisto.  Una nuova strada potrebbe però  come detto presto essere aperta. Il colosso sta lavorando ad una nuova innovativa tecnologia

Si ritorna al diesel? La nuova tecnologia

Rimac, produttrice croata, potrebbe presto tornare al gasolio. L’azienda sta infatti lavorando ad una nuova tecnologia per i futuri veicoli. Questa nuova innovazione, come riferito da Autocar e confermato dallo stesso Mate Rimac, consentirebbe di ricaricare le automobili elettriche non nel modo attuale, ma semplicemente utilizzando gas di petrolio liquefatto, idrogeno o anche il diesel.

Rimac a lavoro sulla nuova tecnologia 8Rimac) – derapate

Come è possibile? Rimac intende utilizzare i nanotubi di carbonio come generatori termoelettrici, sviluppando un nuovo sistema che riesce a convertire l’energia termica in elettrica.

I primi test, che al momento sono ancora limitati al laboratorio, avrebbero dato esiti positivi, mostrando un’efficienza pari all’80% e emissioni dannose nettamente inferiori a quelle di un motore tradizionale. Qualora il progetto confermasse i buoni risultati potrebbe rappresentare una vera svolta, eliminando il peso delle batterie dall’automobile, che oggi rappresentano un enorme problema per le case costruttrici. L’azienda continua a lavorare in tal senso nella speranza che presto si possa arrivare a commercializzare e fare diventare realtà questa nuova tecnologia, che rappresenterebbe una vera svolta.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

6 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago