Il nuovo fuoristrada giapponese è pronto a conquistare il mercato. E’ appena stato presentato ma è già un successo.
Il Giappone è garanzia di alta qualità quando si parla di motori. Il paese del Sol Levante è da sempre sinonimo di innovazione e nuove tecnologie, soprattutto quando si parla di automobili, e può vantare un grandissimo numero di aziende rinomate in tutto il mondo a portare in alto la bandiera del paese. I veicoli nipponici sono tra i preferiti degli appassionati, e non è difficile capire perché: affidabili e sempre orientati verso il futuro, sono degli autentici gioielli. Il nuovo fuoristrada proposto dalla nota casa automobilistica non fa eccezione.
Quando si parla di auto giapponesi, è facile pensare alla Toyota, o ancora a Nissan o Mazda. Ci sono però delle aziende che sono riuscite ad imporsi non solo nel mondo delle quattro ruote, ma anche (e spesso soprattutto) in quello delle due ruote. L’emblema di questo è la Honda.
La casa automobilistica di Tokyo ha dimostrato di poter padroneggiare con maestria ogni ambito dell’industria dei motori. E adesso è pronta alla sfida proprio in quello che è uno dei principali terreni di battaglia per i colossi delle quattro ruote: quello dei fuoristrada.
La Honda ha deciso di sfruttare il prestigioso palcoscenico del Tokyo Auto Salon 2024, che si terrà dal 12 al 14 Gennaio, per presentare il nuovo WR-V Field Explorer, fuoristrada compatto della casa. Le dimensioni sono di 4312 mm di lunghezza e 220 mm di altezza da terra, caratteristica che lo rende particolarmente adatto per i percorsi più avventurosi. Il modello ha un design sportivo e moderno, perfetto per gli amanti dell’offroad.
L’auto è equipaggiata con un motore benzina da 1.5 litri, capace di sprigionare 121 CV di potenza. Il modello ha cambio CVT e trazione anteriore. Per il resto dei dettagli non resta che attendere l’attesissimo lancio e soprattutto l’arrivo sul mercato giapponese, previsto per la primavera del prossimo anno. Non sono ancora disponibili ulteriori dettagli sulle tempistiche di uscita per quanto riguarda il mercato europeo, né sul prezzo che dovrebbe comunque puntare ad allinearsi a quella che è la media del settore. Ma certamente il nuovo gioiello di casa Honda ha tutte le carte per essere uno dei modelli più attesi del prossimo anno. Che siano motociclette o auto, Honda sa sempre come stupire.
Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…
Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…
Può una mastodontica auto a ruote alte riuscire a parcheggiare da sola? Il video svela…
Steve Nichols fu il progettista della McLaren MP4/4, che dominò la F1 nel 1998 con…
Il confort all’interno dell’abitacolo è importantissimo per affrontare viaggi lunghi. Scopriamo le vetture con i…
Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 da dimenticare, ed anche la prima gara post-pausa estiva,…