Addio+a+benzina+e+diesel%2C+decisione+clamorosa+dell%26%238217%3Biconico+brand%3A+mazzata+pesante+per+gli+appassionati
derapateit
/2023/12/11/addio-a-benzina-e-diesel-decisione-clamorosa-delliconico-brand-mazzata-pesante-per-gli-appassionati/amp/
News

Addio a benzina e diesel, decisione clamorosa dell’iconico brand: mazzata pesante per gli appassionati

Published by
Christian Camberini

Addio a benzina e diesel, stavolta pare tutto vero. Ecco cosa sta cambiando effettivamente. Il brand ha deciso.

Benzina e diesel sulla graticola. Le due principali alimentazioni motoristiche, che da ormai oltre un secolo hanno fatto non poco la differenza all’interno della viabilità stradale di praticamente tutto il mondo, sono sempre più vicine all’addio.

Addio a benzina e diesel, l’azienda ha deciso (derapate.it – Canva)

Ricordiamo che verranno bandite a partire dal 2035, anno in cui la tecnologia dell’elettrico – e anche altre innovazioni meno nocive – prenderà il sopravvento.

Qualcuno, però, evidentemente ha deciso di accelerare i tempi. La decisione da parte di un iconico brand come Lexus è semplicemente incredibile. Quanto deciso rappresenta una vera e propria rivoluzione a quattro ruote per tutti quanti.

Lexus, che cambiamento: i dettagli

Lexus protagonista dell’addio anticipato dei veicoli tradizionali dalla sua gamma motoristica. Una decisione, questa, maturata da tempo e annunciata in via pubblica recentemente. Ci riferiamo a quanto riferito direttamente dal Kenshiki Forum 2023, con il brand giapponese che ha svelato una strategia chiara: elettrificazione totale in Europa entro il 2030. Si tratta di 5 anni prima rispetto a quanto deciso dall’UE. Il motivo principale di questa scelta potrebbe essere legata agli investimenti del brand nipponico, che partono dal debutto delle nuove piattaforme – pensiamo ai concept LF-ZC e LF-Zl – fino al mantenimento dei sistemi ibridi.

Lexus cambia il suo futuro (derapate.it – Lexus)

Senza dimenticarci del sistema operativo Arene; quest’ultimo è attualmente in fase di sviluppo, e si tratta di un altro esempio dell’impegno del marchio verso l’elettrico e soprattutto la digitalizzazione (altro grande tema del futuro dell’auto e dell’umanità in generale). Il sistema Arene sarà chiamato a gestire aspetti importanti come l’infotainment, i sistemi di sicurezza, l’intelligenza artificiale, la gestione istantanea dei comandi e all’aumento del comfort di guida e di strumentalizzazione. Insomma, con questo sistema Lexus punta a viaggiare velocemente e concretamente verso una elettrificazione non solo meno nociva che mai, ma anche dotata di una tecnologia all’avanguardia.

Come? Puntando su design innovativi, offrendo così facendo un’esperienza di guida migliore e rispettando obiettivi di sostenibilità meno scontati che mai. Poi chiaramente c’è il mercato e ci sono i clienti. Lexus spera che le sue mosse le portino benefici di vendita e di marketing, visto e considerato i tanti sforzi che la casa costruttrice giapponese sta impiegando con tanta difficoltà e notevole impegno.

Il risultato finale non sarà sicuramente scontato, ma nel frattempo è chiaro che la posizione del brand in questione è chiara: solo elettrico. Tra poco più di 6 anni uno dei più grandi marchi al mondo cambierà notevolmente faccia, sperando che il nuovo volto non lasci perplessità a chi ha sempre creduto nell’aspetto passato di Lexus.

Recent Posts

  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

25 minuti ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

1 giorno ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

2 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

3 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

4 giorni ago
  • News

Mercedes smonta un’auto elettrica cinese: emerge una verità che scuote il mercato europeo

Non tutte le auto elettriche sono uguali. I tecnici della Mercedes lo hanno capito da…

5 giorni ago