Quest%26%238217%3Bautomobile+vale+un+milione+ma+%C3%A8+una+vecchia+utilitaria%3A+come+%C3%A8+possibile%3F
derapateit
/2023/11/15/questautomobile-vale-un-milione-ma-e-una-vecchia-utilitaria-come-e-possibile/amp/
Auto

Quest’automobile vale un milione ma è una vecchia utilitaria: come è possibile?

Published by
Daniele Petroselli

In pochi sanno la storia di una vecchia automobile, sì famosa ma non così “preziosa”, che ancora oggi vale una fortuna. Ecco il motivo.

La vendita di auto all’asta o tra privati è un mercato che continua a rendere tanto. Basti pensare che anche nel periodo della pandemia, la crisi non si è fatta sentire. Ed è un miracolo, visto che tutti i settori hanno risentito fortemente a livello globale di quanto è accaduto. Se si tratta poi di vendere auto, allora ecco che anzi, nelle ultime stagioni le case d’aste hanno registrato addirittura numeri da record, mai visti prima di adesso.

Ad oggi l’automobile più cara è stata battuta nel corso di un’asta segreta tenutasi in Germania nel 2022, ed è una Mercedes-Benz 300 SLR Uhlenhaut coupé del 1955, costata ben 135 milioni di euro.

Un Maggiolino Volkswagen davvero particolare (ANSA) – derapate.it

Solo poco tempo fa invece una Ferrari 330 LM / 250 GTO del 1962 carrozzata da Scaglietti è stata battuta all’asta a New York per 47 milioni di dollari, con il premio d’acquisto del 10% che ha portato il prezzo totale a 51,7 milioni di dollari.

Le auto d’epoca sono quelle più ambite in queste occasioni, ma ci sono anche delle auto insospettabili che finiscono per avere valutazioni da capogiro. Magari perché appartenute a un personaggio famoso. Ed è il caso di un’automobile comune, una classica utilitaria, sì famosa ma perché ha venduto milioni di pezzi in tutto il mondo.

Un’automobile normale ad un prezzo “speciale”

Tutti conosciamo la storia della Volkswagen Typ 1, meglio conosciuta in Italia come Maggiolino e in altri Paesi con altri nomi accostabili però allo scarabeo, per via delle sue forme. E’ sicuramente l’automobile tedesca più conosciuta al mondo, simbolo della rinascita industriale del Paese nel secondo dopoguerra, nonché il primo modello Volkswagen in assoluto. Ancora oggi detiene il record di auto più longeva del mondo, essendo stata prodotta ininterrottamente per sessantacinque anni. Per molto tempo ha anche avuto il primato di auto più venduta al mondo, con 21.529.464 esemplari, ma oggi è al quarto posto superata da Toyota Corolla, Ford F-150 e Volkswagen Golf.

Ebbene un modello oggi all’asta può valere anche 60-70 mila euro, ma ce n’è una in particolare che vale almeno un milione di dollari, ossia quasi un milione di euro. Ed è il Maggiolino del presidente uruguaiano Jose Mujica. Non molto tempo fa infatti ha confessato che ha ricevuto un’offerta di questo tipo per acquistare il suo Maggiolino Volkswagen blu del 1987, diventato il simbolo del suo stile di vita austero. A fargliela uno sceicco arabo.

Il presidente dell’Uruguay Jose Mujica a bordo del suo Maggiolino Volkswagen (ANSA) – derapate.it

Questo è quello che mi hanno detto, ma non gli ho dato alcuna importanza“, ha confessato Mujica, che però ha avuto suggerimenti da suoi colleghi, che gli hanno consigliato di metterla all’asta per poter ricavare almeno 10 camion a quattro ruote motrici per il suo Paese.

Il presidente ha detto che se avesse ottenuto 1 milione di dollari per l’auto, avrebbe donato il denaro a un programma per i senzatetto. Alla fine però l’ha tenuta per una questione affettiva. Alla domanda sul perché qualcuno pagherebbe una fortuna per la sua automobile, Mujica ha risposto: “Gli esseri umani soffrono un po’ di feticismo; abbiamo bisogno di certi simboli materiali“.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

5 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

3 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago