Questa+Toyota+ha+un%26%238217%3Banima+tedesca%3A+sotto+il+cofano+c%26%238217%3B%C3%A8+il+motore+di+una+super+big
derapateit
/2023/09/23/questa-toyota-ha-unanima-tedesca-sotto-il-cofano-ce-il-motore-di-una-super-big/amp/
Auto

Questa Toyota ha un’anima tedesca: sotto il cofano c’è il motore di una super big

Published by
Francesco Domenighini

Uno storico modello della Toyota si metteva in mostra in passato con un’anima tedesca e si rifaceva a un motore pazzesco.

Le grandi aziende sono destinate a collaborare nel corso della propria storia e non vi è di certo dubbio sul fatto che la Toyota sia uno dei principali colossi a livello mondiale. Ecco come mai non mancano di certo coloro che vogliono lavorare con questo gruppo straordinario, anche alcune grandi realtà tedesche.

Toyota anima tedesca (Derapate)

Giappone e Germania sono da sempre state due delle più grandi nazioni per quanto riguarda la produzione automobilistica. La Toyota rappresenta il massimo della realtà delle quattro ruote nella nazione del Sol Levante e lo si vede anche con i risultati nel motorsport.

Il successo nel Mondiale WEC del 2023, con la presenza della Ferrari, non era di certo scontato e anche nel WRC sta imponendo il proprio dominio. Nonostante sia in grado dunque di progettare alcune delle automobili più potenti e prestazionali del mondo, molto spesso ha fatto parlare di sé per la produzione di utilitarie.

C’è però un modello, che ormai è sparito dal mercato da tempo, che ha avuto modo in passato di far parlare di sé. Non è una delle auto storiche di casa Toyota, ma forse è una di quelle che ha dato il via alla collaborazione più forte.

Tutti quanti infatti sognano di poter lavorare a stretto contatto con la BMW e la Toyota vi è riuscita nel tempo con un particolare modello della Verso. L’auto è stata prodotta per la prima volta nel 2009 ed è uscita di produzione nel 2018, ma nel 2014 nacque un’auto entrata nella storia.

Toyota Verso del 2014: il motore è BMW

L’automobile in questione è una monovolume che presenta delle dimensioni con una lunghezza di 444 cm, una larghezza di 179 cm e un’altezza di 162 cm. Dopo aver dato vita a una serie di modelli dal 2009 al 2014, alternando versioni a benzina con altre a gasolio, la svolta avvenne nel 2014.

Toyota Verso (Toyota Press Media – Derapate)

In quell’anno infatti la Toyota ebbe modo di dare il là alla collaborazione con la BMW. In quel caso dalla Germania venne consegnato in Giappone un motore diesel da 1600 di cilindrata D-4D. L’auto in questione aveva modo così di erogare un massimo di 112 cavalli e le emissioni di CO2 sono state le più basse di sempre nella storia di questa auto.

Prima di questo modello infatti la carica inquinante della Verso era di almeno 158 g/km, ma con l’introduzione del motore BMW si è passati a soli 119 g/km. Non solo era in grado di abbassare le emissioni di CO2, ma non aveva problemi a pareggiare i numeri prestazionali, con la velocità di punta che era di 185 km/h.

A calare rispetto alle altre versioni di Verso era sicuramente l’accelerazione, con il passaggio da 0 a 100 km/h che necessitava di 12,7 secondi. Un altro aspetto che ha reso questa versione una delle migliori in assoluto era il consumo.

La Verso in passato aveva un range di circa 14,5 km percorribili con un litro, numero medi per una monovolume. Con il motore BMW tutto cambiò, infatti i numeri parlano di 22,2 km con un litro, dunque poco più di 4 per 100 km. Un’auto eccezionale che ha unito i geni giapponesi e tedeschi.

Recent Posts

  • Auto

Questa è forse la Jaguar più particolare che vedrete oggi: era di una ver principessa

La Jaguar Mk IX del 1960 della Principessa Kate verrà messa all’asta il 10 settembre…

10 ore ago
  • News

Arriva il film sulla Ferrari e Luca Cordero di Montezemolo: tutto ciò che sappiamo sulla nuova pellicola

Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di…

1 giorno ago
  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

2 giorni ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

3 giorni ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

4 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

5 giorni ago