Tesla+trema%2C+questo+Suv+elettrico+cinese+fa+paura+e+costa+la+met%C3%A0%3A+lo+vogliono+tutti
derapateit
/2023/09/22/tesla-trema-questo-suv-elettrico-cinese-fa-paura-e-costa-la-meta-lo-vogliono-tutti/amp/
Auto

Tesla trema, questo Suv elettrico cinese fa paura e costa la metà: lo vogliono tutti

Published by
Christian Camberini

Tesla è una delle aziende più importanti al mondo, ma anche lei ha dei rivali notevoli sul mercato dell’automotive.

Tesla è senz’altro una delle aziende più importanti al mondo, su questo è davvero difficile discutere. I suoi successi parlano da soli, dato che in pochissimi anni è riuscita a raggiungere il vertice dell’automobilismo mondiale e mettersi al fianco – o al massimo poco più sotto – di brand come Ferrari, Lamborghini, Fiat, Volkswagen e veramente pochi altri.

Tesla, occhio a quest’auto (derapate.it – Canva)

C’è un altro rivale che dovrebbe preoccupare non poco Tesla, però. Forse meno conosciuto, apprezzato, blasonato e rinomato, ma ugualmente insidioso. Parliamo di un SUV elettrico cinese che fa davvero paura.

Anche perché, rispetto ad una Tesla di ultima generazione, costa praticamente la metà. Il prezzo non è l’unica caratteristica interessate di un’automobile pronta davvero a conquistare più automobilisti e automobiliste possibili.

Tesla, occhio a lui: questo SUV preoccupa

L’automobile di cui vi stiamo parlando si chiama Byd Seal, e punta a sfidare la Tesla Model 3 sul mercato. E’ la prima berlina elettrica cinese di segmento D a fare il suo ingresso sul mercato italiano, che avverrà precisamente a partire dal quarto trimestre del 2023. Le prime consegne ai clienti sono previste per il mese di novembre. Basata sulla e-Platform 3.0, è disponibile in due varianti in grado di coprire un’ampia gamma di caratteristiche, capacità delle batterie e prestazioni.

Byd Seal (AdobeStock) – Derapate.it

La Seal offre cinque posti e quattro porte, ed è caratterizzata da dimensioni notevole: quasi 5 metri di lunghezza, 1,46 di altezza e 1,87 di larghezza. Il bagagliaio ha una capacità massima di 400 litri. Ma cosa cambia da un allestimento all’altro? Gli ammortizzatori a frequenza variabile presenti sulla versione Excellence-AWD, per iniziare. Un sistema progettato per migliorare la stabilità su strade lisce e aumentare il comfort durante la guida su terreni accidentati.

In questa versione troviamo anche un sistema di controllo intelligente della coppia. Parlando di valore di mercato, in Italia la Byd Seal è acquistabile a partire da 46.890 euro (allestimento Design): è dotata di un motore elettrico da 308 CV e trazione posteriore. Va da o a 100 in 5,9 secondi. Offre un’autonomia dichiarata di 570 chilometri, grazie ad una batteria da 82,5 kWh.

In ogni caso, per quanto riguarda entrambe le versioni, parliamo davvero di un’autovettura estremamente valida e assai rara da trovare all’interno dell’automotive. Su questo non si può proprio discutere. Un veicolo che avrà molto da dare al mercato italiano ed europeo nei prossimi mesi, e di questo noi non dubitiamo affatto.

Recent Posts

  • News

Lo scooter che passa a 3 ruote in 3 minuti: progetto rivoluzionario stile Ape (VIDEO)

La mobilità su due ruote non è mai stata così vicina alle tre. Scopriamo l’ultimo…

16 ore ago
  • News

Maserati svende tutto: sconti sino a 43.000 euro per piazzare qualche esemplare

La crisi di Maserati è molto più profonda di quanto venga percepita in Italia. L’iniziativa…

2 giorni ago
  • Auto

Ferrari F80 e quelle gomme speciali fatte per lui: il segreto di queste speciali Michelin

La Ferrari F80 ha bisogno di un gruppo di pneumatici specifico per performare al massimo.…

3 giorni ago
  • Auto

La Tesla lancia una grande novità: il SUV sarà disponibile ad un prezzo super, corsa all’acquisto

La Tesla sta vivendo il periodo più delicato della sua storia, e per il mercato…

4 giorni ago
  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

5 giorni ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

2 settimane ago