Tesla+e+Ford%2C+quell%26%238217%3Baccordo+che+non+ti+aspetti%3A+adesso+cambia+tutto
derapateit
/2023/05/30/tesla-e-ford-quellaccordo-che-non-ti-aspetti-adesso-cambia-tutto/amp/
Auto

Tesla e Ford, quell’accordo che non ti aspetti: adesso cambia tutto

Published by
Davide Russo

Il mondo dell’auto sta cambiando ad una velocità impressionante. In sordina Ford e Tesla hanno raggiunto un accordo che cambierà gli scenari delle EV.

Le auto elettriche stanno invadendo le strade di tutto il mondo. A volte ci limitiamo ad osservare il fenomeno solo alle nostre latitudini dove, almeno sino ad oggi, c’è una certa reticenza nell’acquisto di un’auto a batteria. Le ragioni sono svariate, a partire dal costo delle auto elettriche. Senza ecobonus le vetture a batterie risultano essere proibitive per i più.

Logo Tesla e Ford (AdobeStock) – Derapate.it

L’Europa, inoltre, sta attraversando un periodo difficile sul piano economico. I prezzi, anche dei beni di prima necessità, sono saliti alle stelle e di conseguenza l’ultimo pensiero degli italiani è quello di investire una enorme cifra per accaparrarsi prima del tempo una EV. Tra 12 anni potrebbe essere una necessità imposta a livello governativo, per una scelta politica arrogante, ma ad oggi le vetture alla spina sono per lo più il lusso di ipotetici pionieri dell’ecologia “green”.

Non è un caso che le EV, alle nostre latitudini, stentino a decollare. Si tratta, certamente, anche di una questione legata alla mentalità. Per coloro che sono cresciuti a pane, cilindri e odore di benzina l’idea di investire su una costosa e silenziosissima berlina, come la Tesla, non alletta. Questa ipertecnologica può affascinare un giovane che vive, perennemente, connesso con lo smartphone e i suoi tanti device, ma i soldi sono in mano ai giovani o agli adulti?

Una domanda che dovrebbe sorgere spontanea ai grandi capi che stanno indirizzando l’industria dell’Automotive verso una rischiosa nuova era. La transizione negli Usa potrà mai giovare agli amanti delle muscle car autentiche? Ai petrolhead appassionati di V8, V10 o V12? Ai marchi che hanno costruito la propria fama sulla potenza e le performance da urlo? Tante domande, ma pochissime risposte. C’è, però, chi ha deciso di fare i fatti.

Il patto Ford – Tesla

Va riconosciuto al brand di Elon Musk una grande propensione ad anticipare i tempi. Il sudafricano è stato lungimirante e in pochi avrebbero mai immaginato un patto tra il più antico costruttore di Detroit e la casa di Cupertino. La Ford si è lanciata con grande coraggio alla corsa all’ “oro elettrico”, immettendo sul mercato vetture come la Mustang Mach-e che vedete in basso.

Il patto Ford – Tesla (Ansa) derapate.it

Il successivo step, per una completa diffusione delle EV, passa da una rete di colonnine di ricarica super veloci, sparse su tutto il territorio. Nel 2025 le auto alla spina della Ford saranno equipaggiate con una presa compatibile con lo standard NACS, potendo fare a meno dell’adattatore. Negli USA e in Canada vi sono già 84mila punti (CA e CC), 10mila dei quali Superfast a corrente continua.

Le operazioni di ricarica su infrastrutture Tesla saranno alla portata di tutti coloro che avranno una Ford aggiornata appositamente per tale scopo. Questa mission congiunta dovrebbe favorire la transizione, almeno in Nord America, consentendo di affrontare anche grandi distanza in totale libertà. Lo standard altissimo permetterà a molti di scegliere una Ford elettrica, ma basterà per la rivoluzione sulle nostra strade?

Recent Posts

  • Auto

La nuova Peugeot è un gioiello: arriva presto in concessionaria, scopriamo i suoi segreti

La Peugeot ha svelato il restyling della 308, a quattro anni dal lancio dell'attuale generazione.…

1 ora ago
  • Auto

La Ford dà una stangata all’auto elettrica: ecco la decisione finale della casa di Detroit

In casa Ford si è scelto di puntare sull'auto elettrica da diverso tempo, ma i…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis propone 10 nuovi modelli per uscire dalla crisi: la strategia di Filosa

Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, vuole rialzare la china con una nuova…

2 giorni ago
  • MotoGP

Bagnaia è una furia, ora ha un nuovo “nemico”: ecco con chi ce l’ha

La fan base della MotoGP sul web, come sulle tribune, è stata tutt’altro che malvagia…

3 giorni ago
  • Auto

Finisce all’asta la Mercedes 190 di Ayrton Senna: prezzo da capogiro e un dettaglio la rende unica

Un tre volte campione del mondo come Ayrton Senna ha ancora una fan base molto…

4 giorni ago
  • Formula 1

Leclerc condanna la Ferrari: non c’è alcuna speranza, le parole del monegasco sono durissime

Charles Leclerc non crede più nella Ferrari SF-25, ed è consapevole della strabiliante superiorità della…

5 giorni ago